A San Berillo, quartiere di Catania che da mesi vive praticamente sotto stato d’assedio da parte di tutte le forze di polizia e anche dell’esercito, dei giovani gambiani, circa venti, fra chi vive o frequenta il quartiere, si sono armati di scope, palette e sacchi per pulire palmo per palmo le vie di San Berillo abbandonate alla sporcizia e al decrato dal Comune di Catania.
– “Questi ragazzi – si legge in una nota postata sulla pagina Facebook di “San Berillo R/Esiste” – si sono organizzati autonomamente e in una mattinata di lavoro, armati di un’incredibile energia, hanno pulito tutto il quartiere, strada per strada, angolo dopo angolo, senza tralasciare nulla. Ai pregiudizi, allo sfruttamento, ai soprusi, alla precarietà l’unica risposta che lasci speranza per il futuro è fatta di unione, partecipazione, solidarietà, e voglia di fare: esattamente quello che i ragazzi gambiani ci hanno mostrato”.
– Sull’iniziativa dei gambiani interviene la Federazione del Sociale USB di Catania : ” Mentre il Consiglio comunale di Catania non poteva che votare il dissesto finanziario del Comune e mentre il ministro Salvini continua a seminare odio razziale, a San Berillo, sono stati i Gambiani , in piena autonomia, a rimuovere dal quartiere lo spregevole
“decoro urbano” imposto dall’attuale amministrazione di centrodestra, come quella precedente di centrosinistra. Sono stati venti Gambiani a dire a questa città, tante volte, troppe volte, sorda e muta, che non sono le migranti e i migranti i suoi nemici.
Nota della Federazione del Sociale Usb di Catania.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…