Cronache catanesi, la “grande guerra” dell’ordine dei medici: il Codacons deposita esposto alla Procura della Repubblica


Pubblicato il 26 Novembre 2018

“CATANIA: ELEZIONI ORDINE DEI MEDICI

IL CODACONS RISCONTRA NUMEROSE IRREGOLARITA’ E DEPOSITA ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PER  I REATI DI  ABUSO D’UFFICIO, RIFIUTO DI ATTI D’UFFICIO, USURPAZIONE DI PUBBLICHE FUNZIONI E FALSO IDEOLOGICO IN ATTO PUBBLICO

In questi giorni gli organi di stampa hanno offerto la cronaca delle operazioni di voto che dovrebbero portare al rinnovo del consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Catania (OMCeO) e del Collegio dei revisori dei conti.

La già tormentata vicenda che ha portato il Ministro della Salute a commissariare, lo scorso mese di settembre, l’Ordine dei Medici ha comportato una particolare attenzione, anche del CODACONS, sulle modalità di svolgimento delle operazioni di voto e, successivamente, su quelle di scrutinio.

Infatti, alla luce della recente giurisprudenza dei Tribunali Amministrativi, gli Ordini professionali, per la loro peculiare posizione esponenziale nell’ambito delle rispettive categorie e per le funzioni di autogoverno delle categorie stesse ad essi attribuite, sono considerati organismi aventi funzione pubblica e, pertanto, i componenti dei relativi organi rappresentativi, rivestono la qualifica di pubblici ufficiali.

 

Orbene,  il  CODACONS, dopo aver ricevuto dettagliate segnalazioni di numerose violazioni di legge che integrerebbero diverse fattispecie di reato, attraverso l’Avv. Carmelo Sardella, Dirigente dell’Ufficio Legale Regionale, annuncia di aver depositato un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Catania, alla luce delle ipotesi di reato di abuso d’ufficio, rifiuto di atti d’ufficio, usurpazione di pubbliche funzioni e falso ideologico in atto pubblico, ciò a tutela dell’interesse degli utenti della sanità al corretto funzionamento degli organismi rappresentativi di un Ente Pubblico al quale è demandata la cura del cittadino.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Le recenti notizie sull’inchiesta della Procura di Catania, che ipotizza un pesante condizionamento mafioso e camorristico sull’appalto da oltre 350 milioni di euro per la raccolta dei rifiuti, coinvolgendo anche esponenti istituzionali, rappresentano la conferma più drammatica delle denunce che il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni. Questa vicenda non è soltanto uno scandalo […]

3 min

Flai Cgil di Cataniacomunicato stampa  Il lavoro agricolo nella provincia di Catania è un sistema che si regge ancora oggi su precarietà, sfruttamento e silenzi istituzionali. A denunciarlo è la Flai Cgil, che ha presentato il nuovo Rapporto sul lavoro agricolo durante l’assemblea generale tenutasi presso il salone della CGIL in via Crociferi 40. Il dossier è […]

1 min

COMUNICATO STAMPA CATANIA – I risultati delle Amministrative dello scorso 25 e 26 maggio, hanno restituito risultati record per la Democrazia Cristiana . A Palagonia con il 15,33 % dei consensi viene sancito un record per lo Scudo Crociato: è infatti il più alto mai ottenuto dal partito in provincia di Catania che elegge due consiglieri. Ciò certifica una chiara testimonianza del buon […]

1 min

La petizione è stata avanzata dal Movimento Popolare Catanese per firma del suo presidente Giuseppe Lipera e da Avvocatura e Futuro. Il penalista sostenne le battaglie del conduttore di Portobello. Tortora, arrestato ed imputato per associazione camorristica e, dopo anni, assolto con formula piena. “Quest’anno vogliamo ricordare il triste anniversario della morte di Enzo Tortora promuovendo una […]