Cronache catanesi, la “grande guerra” dell’ordine dei medici: il Codacons deposita esposto alla Procura della Repubblica


Pubblicato il 26 Novembre 2018

“CATANIA: ELEZIONI ORDINE DEI MEDICI

IL CODACONS RISCONTRA NUMEROSE IRREGOLARITA’ E DEPOSITA ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PER  I REATI DI  ABUSO D’UFFICIO, RIFIUTO DI ATTI D’UFFICIO, USURPAZIONE DI PUBBLICHE FUNZIONI E FALSO IDEOLOGICO IN ATTO PUBBLICO

In questi giorni gli organi di stampa hanno offerto la cronaca delle operazioni di voto che dovrebbero portare al rinnovo del consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Catania (OMCeO) e del Collegio dei revisori dei conti.

La già tormentata vicenda che ha portato il Ministro della Salute a commissariare, lo scorso mese di settembre, l’Ordine dei Medici ha comportato una particolare attenzione, anche del CODACONS, sulle modalità di svolgimento delle operazioni di voto e, successivamente, su quelle di scrutinio.

Infatti, alla luce della recente giurisprudenza dei Tribunali Amministrativi, gli Ordini professionali, per la loro peculiare posizione esponenziale nell’ambito delle rispettive categorie e per le funzioni di autogoverno delle categorie stesse ad essi attribuite, sono considerati organismi aventi funzione pubblica e, pertanto, i componenti dei relativi organi rappresentativi, rivestono la qualifica di pubblici ufficiali.

 

Orbene,  il  CODACONS, dopo aver ricevuto dettagliate segnalazioni di numerose violazioni di legge che integrerebbero diverse fattispecie di reato, attraverso l’Avv. Carmelo Sardella, Dirigente dell’Ufficio Legale Regionale, annuncia di aver depositato un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica di Catania, alla luce delle ipotesi di reato di abuso d’ufficio, rifiuto di atti d’ufficio, usurpazione di pubbliche funzioni e falso ideologico in atto pubblico, ciò a tutela dell’interesse degli utenti della sanità al corretto funzionamento degli organismi rappresentativi di un Ente Pubblico al quale è demandata la cura del cittadino.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in città. L’attenzione degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Catania si è concentrata, in particolar modo, nei quartieri di San Cristoforo e […]

1 min

Filt Cgil Sicilia e Catania Condizioni di lavoro instabili, contratti reiterati a termine, part-time involontario e stipendi non proporzionati all’intensità delle attività: è questo il quadro denunciato dalla Filt-Cgil di Catania e dalla Filt-Cgil Sicilia riguardo il personale delle aziende di handling (150 dipendenti) e della SAC Service (300) operanti presso l’aeroporto “Fontanarossa”. In una […]

4 min

C.U.B. TRASPORTI DI CATANIA Confederazione Unitaria di Base COMUNICATO STAMPA Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’AMTS, azienda del Trasporto Pubblico Locale che si occupa della gestione della rete di autobus urbani della città di Catania nonché dei servizi di bike e car sharing e della sosta tariffata. I lavoratori stanchi degli ammanchi […]

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]