Cronache catanesi, la terra dell’abusivismo: dal posteggiatore all’addetto stampa. “Ienesicule” lancia il primo corso di “ufficio stampa abusivo”!


Pubblicato il 19 Agosto 2015

di iena taroccata

La crisi attanaglia Catania: chiusure di attività, disoccupazione, calo dei consumi. E’ un disastro. Economico e sociale.

Che fare? Ingegnarsi, trovare soluzioni originale: quali? Industriarsi nella “fabbrica dell’abusivismo”, un tipo di “investimento” catanese che non conosce requie.

Ad esempio, lavorando come parcheggiatore abusivo: sul web impazza da mesi questa “proposta”. Una forma di “inserimento o reinserimento professionale” altamente redditizio. L’impatto mediatico è stato notevole: non pochi si sono mostrati pronti al corso e all’aggiornamento lavorativo. Magari qualcuno vorrà trovare l’occasione occupazionale, dopo un licenziamento, altri, invece, saranno attirati dal riscontro finanziario (i “big del mestiere” raccontano di guadagni ragguardevoli), non mancheranno anche quelli che lo fanno per cercare la “telecamera giusta” e magari finire sulla tivvù. O sul “web”, come una “star” che pubblicizza il suo nuovo lavoro. Che tanto successo ha.

Ma l’ “offerta formativa” è sempre in progress: un’altra viene avanti, sulla scia di “modelli vincenti” che spopolano su internet, magari nel mezzo di una denuncia in consiglio comunale. Parliamo della “nuova” figura professionale dell’ “addetto stampa abusivo”, una “specialità” che furoreggia sotto il vulcano, con mirabili esempi. Come quello relativo al comune di Catania.

“Professionisti dell’abusivismo” mettono a disposizione del Potente di turno la propria opera: chi paga? Come si forma un “ufficio stampa abusivo”? Come preparsi e metteri in gioco sul “mercato del taroccato” più e meglio di un “Vù cumprà”, da oggi non sono più argomenti tabù.

Ienesicule, infatti, offrirà ai suoi lettori, articolato in dieci lezioni, il “Primo Corso di Addetto Stampa Abusivo”!

Preparatevi, carta, penna e “taroccamento”: sta per cominciare la nuova “frontiera” della formazione professionale siciliana.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]