Cronache catanesi, le parole delle madri, la testimonianza di ciò che è stato: una “post verità”, la solita, di Bianco


Pubblicato il 05 Gennaio 2017

di marco pitrella

Nel vedendo facendo del politicar cammin persino l’ultimo dell’anno trovano spazio i buoni propositi. Il punto uno è: che tristezza la politica bisognosa del plauso. Nel tirare a campare, della donazione, per definizione “un vizio” privato, ne fa “scambio” spacciandolo a pubblica virtù.  

Tutta di Bianco, infatti, è stata “la premura” di consegnare “di scatto” (fotografico) i giocattoli ai bambini ricoverati nel reparto di Oncologia pediatrica del Policlinico. Una vicenda, quella dei giocattoli, iniziata, qualche settimana fa, con la raccolta di solidarietà dopo il furto al “Garibaldi-Nesima” e conclusasi con le donazioni il 31 dicembre: “uno splendido finale” l’aveva definito il sindaco… e menu mali!

Di mercoledì la lettera aperta dellaOnlus “IBISCUS” indirizzata proprio a Bianco “a nome dei genitori e dei ragazzi in cura”, si legge nell’incipit. “In punta di piedi – appunto – associazioni, club, cittadini e calciatori sono venuti a trovare i pazienti con doni e regali d’ogni tipo – e prosegue – i sui regali purtroppo non sono stati altrettanto graditi, in quanto vecchi, riciclati, sporchi e rotti”.   

Nelle parole delle madri, e di una nonna, la migliore testimonianza di quanto possa essere “post” la “verità” narrata da Bianco.

“E’stato difficile togliere dalle mani di mio figlio il giocattolo annerito”, racconta la madre. Vallo a spiegare, del resto, l’acaro a un bambino.

Da “Libro Cuore” il s.o.stegno attorno a Bianco: d’entusiasmo dei bimbi e dei sorrisi fanciulleschi si legge qua e là sul web.

Pero, però, però, “ho aspettato che mia nipote di tre anni si distraesse per buttare un coniglietto di sudicio peluche”, la constatazione amara della nonna.

Giocattoli rotti e del “15/18” evocano l’immagine di chi getta le monete in faccia piuttosto che tendere la mano: “meglio una carezza o un cioccolatino di questa vergogna”, ancora un rammarico. Nel donare la bontà non si misura in qualità?

“Splendido finale”, nulla da aggiungere. Verrebbe da ridere, se non ci fosse da piangere.

Perché il punto sempre quello è: la beneficenza, quand’è dei politicanti, non s’ha da dire, così che, anche nell’errare umano, la dignità del gesto sarebbe rimasta.

“La tua mano sinistra non sappia cosa fa la mano destra”, è scritto nel vangelo. Andrebbe comunque bene un laicissimo silenzio.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]