Cronache catanesi, Multiservizi: sit-in piazza Università. Cisl: “i lavoratori chiedono certezze”


Pubblicato il 04 Aprile 2017

Ponzo: «Le rassicurazioni ricevute non bastano: occorre un tavolo col Comune» 

«I lavoratori della Multiservizi hanno bisogno di certezze. L’amministrazione convochi un tavolo per dire quali prospettive vuole dare all’azienda ». 

Così commenta Rita Ponzo, segretaria generale della Fisascat Cisl di Catania, l’incontro avuto oggi con l’amministrazione comunale, in occasione del sit in di protesta dei lavoratori della partecipata comunale. 

La protesta è contro i ritardi nella corresponsione degli stipendi, la mancanza di liquidità per acquistare il materiale da utilizzare, e l’incertezza per il futuro, data anche l’imminente scadenza dei servizi di pulizia e custodia dei servizi giudiziari catanesi.

Una delegazione è stata ricevuta da Francesco Marano, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, e si è messa in contatto con l’assessore al Bilancio Salvatore Andò.

«Apprezziamo l’impegno del dottor Marano – aggiunge Ponzo – che ha mantenuto la promessa nonostante la maratona consiliare notturna per approvare il bilancio. Abbiamo ricevuto rassicurazioni dall’assessore Andò del bonifico già avvenuto per pagare gli stipendi e della presenza di somme in bilancio che verranno stornate alla Multiservizi per interventi manutentivi. Ma diciamo subito che tutto questo basta solo per ora: vogliamo un tavolo di confronto in cui l’amministrazione comunale definisca un percorso certo per l’azienda».

«È necessario ad esempio – aggiunge Ponzo – snellire l’iter burocratico con cui vengono accreditati gli stipendi e pagate le fatture, troppo farraginoso e che genera le lentezze che denunciamo, con tempi che sono arrivati anche a sfiorare i 45 giorni. E occorre definire finalmente il destino dell’appalto per i servizi negli uffici giudiziari che sono sempre in proroga». 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]