CRONACHE CATANESI, PISTA CICLABILE. A (S)PROPOSITO DI LIDO DEI CICLOPI

Leggi l'articolo completo

Collegamento lungomare delle due Aci già da questo inverno in esercizio; pista ciclabile CT- Trezza, nel 2026…forse!

di Ignazio De Luca

Lazzaro”Gas”Danzuso ha, con ogni probabilità,, emanato il solito comunicato stampa da Palazzo degli Elefanti:
“quella di domenica (21 settembre n.d.a.)sarà la prima ciclo pedalata metropolitana”.Così il sindaco di Catania Enzo Bianco, a seguito della proposta di alcune associazioni, le stesse che avevano presentato una petizione per il “Lungomare liberato”, di creare una pista ciclabile tra Catania e Acitrezza. In realtà la pedalata, che prenderà il via domenica alle 17.30 dalla piazza Europa di Catania, si fermerà per il momento ad Acicastello.”

Qualche giorno fa avevamo dedicato un articolo al progetto di una pista ciclabile da Catania ad Acitrezzahttp://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4848, progetto che avevamo presentato senza mezzi termini come “C…..TE”!

Tra le infrastrutture della Città metropolitana, sembra che questa “C….TA” della pista ciclabile sia diventata essenziale per la crescita e lo sviluppo della stessa e che i ciclisti della domenica tra gli ostacoli più insormontabili per la realizzazione del marziano progetto ciclabile abbiano perfino trovato il maggiore responsabile, un Lido. Il Lido dei Ciclopi.

Non ci stupiamo più di niente, ma leggere amenità tipiche da bar dello sport, come se invece si volesse spiegare la teoria della meccanica quantistica, in occasione della giornata della mobilità sostenibile, prevista per il 21 settembre, dai ciclisti della domenica, ci procura lo stesso insostenibile fastidio di un dito nell’occhio, e perciò beccatevi la “ienesca bottarella”.

Sappiano i disinformati presidenti di centri studi(della “cioccolatta”? con 2 t) e di comitati vari, che già da novembre 2014(duemila quattordici) sarà realizzato il collegamento pedonale, o se meglio vi garba, ciclo pedonale, tra le due Aci. Questo è quanto ci ha comunicato, durante una pausa della giunta che presiedeva, nei primi di settembre, il sindaco di Acicastello, Filippo Drago. Il primo cittadino ha tenuto a precisare che finalmente ciò si è potuto realizzare per la piena e fattiva collaborazione del dott. Pucci Giuffrida, amministratore e legale rappresentante del Lido Ciclopi.

A questo punto non essendo più un ostacolo il Lido dei Ciclopi per la realizzazione della marziana pista ciclabile CT-Trezza, si attivino le varie associcli per sperare di completarla qualche mese prima del .. 2026 ( duemila ventisei).

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

13 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

13 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

14 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

14 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

14 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

14 ore ago