Cronache catanesi, raccolta differenziata 3° Municipalità…e antinfortunistica


Pubblicato il 29 Novembre 2015

di Domenico Stimolo ex delegato alla sicurezza-metalmeccanico

E’ iniziata l’operazione “porta a porta” della raccolta rifiuti differenziata nella 3° municipalità.

Bene! Dato l’infausto 11% che grava su Catania,  quantità mai complessivamente mossosi negli ultimi anni, l’innovativa operazione è certamente salutare.

Nel “corso dell’ opera”, vedremo gli esiti.  Il merito dipende essenzialmente dalla razionalità e dalla funzionalità delle modalità organizzative e dalla “civiltà” operativa dei cittadini catanesi.

Prima di esprimere giudizi è bene lasciare scorrere i giorni. Certo, a ben vedere  i modelli di raccolta  realizzati in tant’altri centri cittadini nazionali, sorgono dubbi. Però,  la coscienza civile impone l’immediato silenzio.

Pe ora   prevale l’osservare e il riflettere.

In data odierna, 20 novembre ( dopo la distribuzione del “necessario”, del foglio illustrativo e della lettera del Sindaco)  è iniziata nelle strade della 3° Municipalità  l’operazione di rimozione dei cassonetti “ storici”.

Un aspetto, allarmante, salta subito all’occhio!

Arrivano due camion, preposti al carico della campana del vetro e dei contenitori carta e plastica.

La dinamica della manovra vede all’opera un attrezzo meccanico equipaggiato di una piccola gru preposta ad agganciare i cassonetti per scaricarli sul camion. La gru è manovrata da un operatore.

Sorprende alquanto che l’operatore sia sprovvisto dell’elementare CASCO PROTETTIVO.

Durante la dinamica dell’azione, Il “carico”, ovviamente molto pesante, oscilla  a breve distanza dall’operatore medesimo.  

Sarebbe certamente cosa buona e giusta  (in  RISPETTO delle normative antinfortunistiche vigenti) che i “preposti”  del Comune di Catania diano appropriate indicazioni ed attrezzature per scongiurare incidenti sul lavoro, che tanto allignano nelle realtà catanesi e siciliane.

Si mettono tutti l’elmetto, quello giallo, i “ non addetti ai lavori”  durante le inaugurazioni di opere di cantiere….pur essendo molto lontano dai luoghi del rischio!

Giusto per moda.

Proteggere i lavoratori sul luogo dell’azione è  assolutamente prioritario!

E’ urgente intervenire!

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]