Cronache catanesi, Sebastiano Arcidiacono: “rendere operativo il regolamento sulla scuola partecipata”


Pubblicato il 23 Novembre 2016

 

Una folta rappresentanza di Dirigenti scolastici di Catania ha risposto all’invito di un incontro per l’applicazione operativa del Regolamento “Scuola Partecipata” per la valorizzazione dei locali e delle attrezzature degli istituti scolastici di proprietà comunale, votato lo scorso anno all’unanimità dal consiglio comunale su proposta presentata dal vice presidente vicario Sebastiano Arcidiacono, già assessore alle politiche scolastiche, e dalla consigliera Maria Ausilia Mastrandrea.

Durante il confronto  nell’istituto comprensivo Giovanni Pizzigoni, a cui ha partecipato anche l’assessore comunale alla Scuola Valentina Scialfa, sono emersi sia l’apprezzamento per  il documento approvato dal consiglio ma anche la necessità che si avvia un processo di fattiva realizzazione sinergica tra il Comune e le istituzioni scolastiche.Grazie alla presenza di Dirigenti e funzionari delle direzioni Politiche scolastiche e Patrimonio l’iniziativa ha avuto un’impronta operativa utile a favorire l’applicazione del regolamento attraverso la definizione degli schemi di convenzione per disciplinare i rapporti tra ente locale proprietario e Istituzione scolastica finalizzata ad un uso migliore delle strutture. 

“Ho chiesto  all’assessore Scialfa -ha spiegato Arcidiacono- di farsi parte  diligente per passare alla  fase realizzativa del regolamento affinché il mondo della scuola possa  rendere concreta la valorizzazione dell’autonomia scolastica nell’uso dei locali e delle attrezzature a titolo gratuito e oneroso. Credo sia necessario intensificare –ha aggiunto il vicepresidente vicario- l’attività di collaborazione volontaria di supporto alle attività para ed extra scolastiche, piccoli interventi di manutenzione, custodia svolti da attraverso dei “patti di collaborazione” con genitori, nonni, ex alunni e personale in pensione, come prevede il regolamento che oltre due anni fa abbiamo proposto”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]