Cronache catanesi, Sebastiano Arcidiacono: “rendere operativo il regolamento sulla scuola partecipata”

Leggi l'articolo completo

Una folta rappresentanza di Dirigenti scolastici di Catania ha risposto all’invito di un incontro per l’applicazione operativa del Regolamento “Scuola Partecipata” per la valorizzazione dei locali e delle attrezzature degli istituti scolastici di proprietà comunale, votato lo scorso anno all’unanimità dal consiglio comunale su proposta presentata dal vice presidente vicario Sebastiano Arcidiacono, già assessore alle politiche scolastiche, e dalla consigliera Maria Ausilia Mastrandrea.

Durante il confronto  nell’istituto comprensivo Giovanni Pizzigoni, a cui ha partecipato anche l’assessore comunale alla Scuola Valentina Scialfa, sono emersi sia l’apprezzamento per  il documento approvato dal consiglio ma anche la necessità che si avvia un processo di fattiva realizzazione sinergica tra il Comune e le istituzioni scolastiche.Grazie alla presenza di Dirigenti e funzionari delle direzioni Politiche scolastiche e Patrimonio l’iniziativa ha avuto un’impronta operativa utile a favorire l’applicazione del regolamento attraverso la definizione degli schemi di convenzione per disciplinare i rapporti tra ente locale proprietario e Istituzione scolastica finalizzata ad un uso migliore delle strutture. 

“Ho chiesto  all’assessore Scialfa -ha spiegato Arcidiacono- di farsi parte  diligente per passare alla  fase realizzativa del regolamento affinché il mondo della scuola possa  rendere concreta la valorizzazione dell’autonomia scolastica nell’uso dei locali e delle attrezzature a titolo gratuito e oneroso. Credo sia necessario intensificare –ha aggiunto il vicepresidente vicario- l’attività di collaborazione volontaria di supporto alle attività para ed extra scolastiche, piccoli interventi di manutenzione, custodia svolti da attraverso dei “patti di collaborazione” con genitori, nonni, ex alunni e personale in pensione, come prevede il regolamento che oltre due anni fa abbiamo proposto”.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

3 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

3 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

3 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

3 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

3 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

3 ore ago