Cronache catanesi, “Sostare”: gli incassi del Capodanno per realizzare il campetto della scuola “Battisti”


Pubblicato il 03 Gennaio 2017

iena nei quartieri popolari marco benanti 

“Sostare” non è solo pedaggio.

La nuova dirigenza, guidata dall’avv. Luca Blasi, intende avviare una serie di iniziative a favore delle zone più disagiate della città. In questo senso, va letta l’iniziativa di destinare il ricavato della sosta delle auto nel centro storico nelle notti del Capodanno per la realizzazione di un campetto da calcio da donare alla scuola “Battisti”, a San Cristoforo. C’è da raggiungere la somma di circa 4 mila euro, necessari per fare tornare alla normalità la struttura sportiva, da tempo fortemente degradata.
La decisione è stata presa in pieno accordo tra il sindaco Enzo Bianco, l’assessore alle politiche scolastiche Valentina Scialfa e il presidente di Sostare Luca Blasi ed annunciata la sera del concertone di Carmen Consoli.

Da qualche tempo, infatti, il dirigente scolastico della “Battisti” si era fatta portavoce della richiesta di docenti, alunni e genitori di realizzare un campo sportivo per consentire meglio ai ragazzi la pratica delle scienze motorie all’aperto e il buon impiego del tempo libero. 

Qualora non si raggiungesse la somma necessaria, dal Presidente di Sostare Luca Blasi si fa presente che si ricorrerà alla destinazione di ulteriori incassi, compresi –se necessari- quelli della sera del 5 febbraio, festa della Patrona S.Agata e quello del giorno seguente.

L’iniziativa vuole essere la prova concreto di un diverso rapporto fra Partecipate e cittadinanza.

“Questo è uno dei primi atti che viene fatto da ‘Sostare’  –ha dichiarato il Presidente Blasi- a favore della cittadinanza e dei quartieri disagiati. E’ un’iniziativa naturlamente presa di concerto con il sindaco e vuole essere la prima di una serie a favore dei giovan e dei quartieri disagiati”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]