Cronache catanesi: Teatro Massimo Bellini, interrogazione consigliere Di Salvo. A rischio 200 lavoratori


Pubblicato il 07 Ottobre 2019

Il consigliere comunale Salvo Di Salvo, del gruppo consiliare #insiemepuò ,  ha inoltrato un’ interrogazione al Sindaco Salvo Pogliese allo scopo di impegnare l’Amministrazione Comunale a  intervenire con urgenza tramite la Regione Siciliana e scongiurare così il fallimento del Teatro Massimo Bellini di Catania.

—————————————————————————————–

ecco il testo:

OGGETTO:INTERROGAZIONE CONSILIARE URGENTE AI SENSI ART. 36 COMMA 2 E 3 – TEATRO MASSIMO BELLINI – RISCHIO DEFAULT.

Il  sottoscritto  Consigliere Comunale  Salvatore Di Salvo, appartenente al gruppo consiliare #insiemesipuò, espone quanto segue:

 PREMESSO

che , il Teatro Massimo Bellini di Catania è una ricchezza di tutti da valorizzare , simbolo di un progetto di rinascita per la Sicilia e che vanta il brand siciliano più forte e riconosciuto soprattutto all’estero, un patrimonio che appartiene all’identità di  tutti i siciliani  e dei catanesi che da sempre amano la cultura e  le opere liriche che il teatro stesso propone.

 CONSIDERATO

che , L’Ente Lirico Regionale , come ben noto, ad oggi, non ha approvato il bilancio del triennio fino al 2021 e che la mancanza di fondi da parte della Regione Siciliana ha creato una condizione tale da  generare problematiche sui flussi di cassa e sulla stessa struttura dell’Ente.

 RITENUTO

 che l’ assenza del bilancio consuntivo triennale dell’Ente Lirico Regionale non consentirà al Teatro Massimo Vincenzo  Bellini di uscire dall’esercizio provvisorio , quindi,  la stagione da organizzare  per l’anno  2020  non potrà essere programmata.

CONSIDERATO

che, le Istituzioni tutte , ognuna per competenza, hanno il dovere di intervenire immediatamente con provvedimenti straordinari in modo da scongiurare il peggio per la nostra città.

 VISTO

che, Il Teatro Massimo Bellini oltre ad essere uno dei siti più prestigiosi del meridione d’Italia, è anche un mezzo di sostentamento per circa 200 lavoratori, che quotidianamente prestano la propria attività lavorativa per il buon funzionamento del teatro, e che il fallimento dello stesso causerebbe ripercussioni occupazionali , turistiche e culturali per la nostra amata città non indifferenti.

Per quanto sopra esposto e considerato, il sottoscritto Consigliere Comunale  nell’esercizio delle proprie funzioni e come da Regolamento Consiliare

 INTERROGA

 Il  Sig. Sindaco  Salvo Pogliese ad intervenire con urgenza tramite la Regione Siciliana con l’Assessore Regionale avente la  delega al Turismo e Spettacolo e l’Assessore Regionale al Bilancio,  affinchè si possa scongiurare il fallimento del Teatro Massimo Bellini di Catania. Si chiede inoltre di essere messo a conoscenza delle azioni e dei provvedimenti  che l’Amministrazione Comunale intende intraprendere per scongiurare una situazione drammatica per i 200 lavoratori, che ad oggi vivono con preoccupazione l’incertezza del presente e del loro futuro lavorativo. 

Si chiede, pertanto, risposta scritta entro 10 giorni ex. Art. 36, comma 3 come da Regolamento Consiliare.

 

Con Osservanza.                                                                            F.to

                                                                                              Il  Consigliere Comunale

                                                                                                           Salvo Di Salvo.

                                                                  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]