L’esponente politico: “sacrificate leggi italiane e diritti cittadini in nome interessi militari”
“Le numerose sentenze ed ordinanze emesse, ed oggi i sigilli apposti all’impianto satellitare Muos di Niscemi, sanciscono il fallimento della politica dei governi nazionali e regionali. In questi anni abbiamo assistito ad uno sconcertante balletto in cui le leggi nazionali sono state sacrificate davanti ad interessi ed accordi di carattere militare” Cosi il deputato siciliano Erasmo Palazzotto in merito all’intervento della procura di Caltagirone che stamani ha ordinato il il sequestro dell’impianto della marina militare statunitense ubicato nella riserva di Niscemi, in provincia di Caltanissetta.
“Irregolarità sull’impianto erano già emerse, tanto da portare il TAR di Palermo ad accogliere le richieste dei comitati NoMuos, ma il Governo, nonostante i numerosi solleciti e le denunce sollevate anche nell’Aula della Camara, ha preferito distogliere lo sguardo. Oggi- prosegue Palazzotto- registriamo con soddisfazione l’operato della Procura ma resta l’amaro per il comportamento delle Istituzioni. Anche per questo ci auguriamo che la manifestazione del 4 Aprile a Niscemi, in programma da tempo, sia partecipata. E’ tempo – conclude il deputato siciliano- che politica e istituzioni scelgano con chiarezza da che parte stare: se con l’idea di trasformare la Sicilia in una grande base militare, in barba alle norme e alle leggi, o con il diritto alla sicurezza e alla salute dei Siciliani e delle Siciliane”.
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…
ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…
Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…
Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…
COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…