Cronache comiche comunali, Catania: dall’ufficio stampa comunicato su “Bridge sotto le stelle”! Sabato sarà la volta del “Tivitti sotto il Sole”?


Pubblicato il 30 Agosto 2015

Dopo i “40 mila” per il concerto di Capodanno, dopo il sequestro del motorino di ieri,

ecco una nuova “pagina memorabile” (un evento fondamenale!) della comunicazione catanese! E ora: sabato prossimo, che potrebbe accadere? 

a cura di iena delle tre carte

(nella foto l’assessore Mazzola)

ecco il comunicato:

““Bridge sotto le stelle” in piazza Bellini

Sabato scorso si è svolto a Catania il torneo “Bridge sotto le stelle” organizzato dal Circolo del Bridge di Catania  nella suggestiva cornice di piazza Vincenzo Bellini (Teatro Massimo).
Dopo il saluto di Angela Mazzola, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Catania, che ha permesso la realizzazione del torneo nel centro storico e quello diSalvo Vinciguerra, presidente del Circolo del Bridge di Catania, è iniziata la gara.
Due turni per 21 smazzate preparate che hanno visto contrapposti giocatori di vario livello (agonisti, ordinari e allievi) che si sono disputati la vittoria a colpi di tecnica, audacia e, perché no fortuna, dando vita ad un torneo molto interessante sotto gli occhi di un pubblico silenzioso.
 Finita la competizione, i direttori di gara hanno redatto la classifica ed assegnato i numerosi  premi offerti dal Circolo e da vari sponsor. A conclusione  della serata il Presidente regionale,Silvana Bonocore ha ringraziato i partecipanti ed elogiato gli organizzatori. 
La manifestazione ha avuto un buon successo, ha visto la partecipazione di 132 giocatori provenienti dalla Sicilia e dalla Calabria ed è servito a dare visibilità al gioco del bridge.
Il bridge è un popolare gioco di carte diffuso a livello mondiale, di cui si organizzano tornei nazionali e internazionali, campionati mondiali e olimpiadi, che sempre più è andato qualificandosi come sport agonistico, tanto da essere riconosciuto dal CONI.
Si gioca in quattro a coppie contrapposte e, a differenza degli altri giochi, nel bridge le carte sono soltanto lo strumento necessario per effettuare le manovre di gioco.
E’ ormai riconosciuto il valore formativo del bridge, come strumento per esercitare memoria ed intelligenza perché nel gioco vengono attivate attenzione, memoria e capacità di concentrazione. Nel bridge ogni mossa prevede un esame delle variabili, le situazioni sono sempre diverse e ciò porta ad affinare le capacità di analisi, l’intuizione e la creatività. 
Per questo motivo, dal prossimo autunno il bridge entrerà in alcune scuole  di Catania e provincia con  corsi curricolari e non; inoltre  il Circolo del Bridge attiverà dei corsi gratuiti. Per informazioni visitare il sito del circolo www.circolobridgecatania.it o scrivere a circolobridgect@alice.it“.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]

4 min

comunicato stampa da Sinistra Italiana. Sinistra Italiana in merito alla sconcertante vicenda della totale privatizzazione del porto di Ognina e all’ampliamento dell’area in concessione ai privati, autorizzato dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, denuncia le gravissime responsabilità politiche e amministrative del sindaco avv. Trantino e della sua giunta comunale. Non è questa un’opinione solo politica ma […]

2 min

COMUNICATO STAMPA La serata, promossa da Vocal Studio e Banco Alimentare della Sicilia, si terrà domenica 11 maggio nel Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare.Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi […]