Cronache comunali, arriva “Richard”(Gere)Porto (capogruppo Con Bianco per Catania). Che ribatte su “Sostare” e il “parcheggio serale”


Pubblicato il 18 Gennaio 2015

“Gruppo consiliare Con Bianco per Catania
Dichiarazione del capogruppo Alessandro Porto sulle affermazioni dell’opposizione riguardo al parcheggio serale e notturno nel centro storico

 “In politica si possono seguire due strade: la ricerca della soluzione dei problemi o la demagogia. È evidente che quello del parcheggio serale e notturno nel centro storico pattugliato in maniera quasi militare dai posteggiatori abusivi pronti a “tassare” illegalmente i Catanesi, sia un problema di non facile soluzione. Per questo è stata avviata una fase di sperimentazione al termine della quale l’Amministrazione avrebbe tratto, e lo farà nei prossimi giorni, le proprie valutazioni analizzando tutte le indicazioni, le idee e le proposte venute in queste settimane dai consiglieri comunali e da quelli circoscrizionali, dalle associazioni di categoria e di cittadini.

Bisogna ricordare che il provvedimento ha già sortito un effetto: l’attacco ai parcometri di Sostare, fatti saltare in aria da chi, evidentemente, vede messo in pericolo il proprio potere. Personalmente ho proposto di dimezzare il costo del biglietto e rendere più sicuro il parcheggio puntando su specifiche aree, limitate e dunque facilmente presidiabili dalle forze dell’ordine, nel centro storico. Il bus navetta, invece, potrebbe collegare parcheggi più distanti, per esempio nelle piazze Stazione e Sanzio. Non condivido affatto, invece, la posizione di chi approfitta di un esperimento per attaccare a testa bassa un’Amministrazione che sta cercando di fare quel che i cittadini chiedono a gran voce: evitare fastidiose richieste da parte di quei parcheggiatori abusivi che spesso si concludono con danneggiamenti delle auto.

Che senso ha accusare il Comune di considerare i cittadini dei “bancomat” perché fa pagare il parcheggio il cui ricavato va alla collettività mentre il pizzo al parcheggiatore abusivo va a organizzazioni che certo non possono dirsi legali? Invito dunque i colleghi dell’opposizione a evitare posizioni demagogiche per fornire invece il loro responsabile contributo di idee praticabili e che garantiscano ai Catanesi legalità e sicurezza”. “


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]