Cronache comunali catanesi, dichiarazioni Musumeci e torronai: ecco la risposta dell’amministrazione


Pubblicato il 01 Febbraio 2015

 dall’ufficio stampa:
voto di scambio: dichiarazioni Musumeci, Bianco e Raciti scrivono a procuratore Salvi
Il  Sindaco e la Presidente del Consiglio comunale chiedono “ogni  approfondimento utile a fare massima chiarezza” sulle affermazioni dell’ex presidente della provincia, riguardo a segnalazioni sulla collusione con ambienti mafiosi di “tre o quattro” consiglieri comunali  Catania
Il sindaco di Catania Enzo Bianco e la presidente del  Consiglio comunale Francesca Raciti, in due differenti lettere indirizzate entrambe al Procuratore della Repubblica di Catania Giovanni Salvi, hanno chiesto “ogni approfondimento utile a fare massima  chiarezza” sulle dichiarazioni alla stampa dell’ex presidente della provincia Nello Musumeci riguardo a segnalazioni, giunte alla commissione antimafia dell’Ars, sulla collusione con ambienti mafiosi di  “tre o quattro” consiglieri comunali Catania.
“Alla luce delle dichiarazioni –  afferma nella sua lettera la Presidente Raciti -, in ragione del mio  ufficio e del buon nome dell’Istituzione che presiedo e della città, le scrivo queste righe, certa del suo pronto interessamento. Infatti, nonostante una denuncia non circostanziata e assolutamente inusuale nei modi, soprattutto per chi é presidente della commissione Antimafia dell’Ars, tali gravissimi episodi, se confermati, lederebbero la correttezza e l’onorabilità di tutto il Consiglio”.
“C’é una  grande collaborazione – afferma Bianco nella sua lettera – a tutti i  livelli tra le istituzioni catanesi, Magistratura, Prefettura, Forze  dell’ordine, Comune, a partire dalla lotta alla criminalità, al  contrasto alle illegalità e alla corruzione, al perseguimento della trasparenza amministrativa, alla battaglia contro le tante forme di abusivismo, alla segnalazione di fatti meritevoli di approfondimento. Catania ha bisogno di uno  sviluppo serio, rigoroso e trasparente, con una battaglia incisiva e  determinata al malaffare. Ecco perché  c’è la  assoluta necessità che si faccia piena luce, con precisione e senza  lasciare alcuna zona d’ombra, colpendo con durezza chi ha eventuali responsabilità”.
“La  città – conclude il Sindaco – ha bisogno di capire e sapere notizie certe, lo meritano i tanti catanesi onesti che lavorano e vivono con la schiena dritta”.
——————————————————————————
 Torronai: accettata la proposta venuta ieri dall’Amministrazione
Quattro postazioni troveranno posto nelle traverse della piazza Università e altre quattro nella via di Sangiuliano. I venditori, “contenti della soluzione trovata, comprendiamo la necessità di apportare alcuni cambiamenti”. Nonostante la protesta il dialogo tra Amministrazione e torronai è sempre rimasto aperto.
 
I torronai, alla fine, hanno accolto la proposta formulata dall’Amministrazione Bianco riguardo alla collocazione delle bancarelle. Queste non saranno poste, come da tempo disposto dalla Giunta, né lungo la via Etnea né nelle piazze Duomo, Università e Stesicoro lato Teatro romano, tutelando così le zone storiche più prestigiose toccate dal corteo Agatino.
Delle otto postazioni dei torronai, quattro troveranno posto, così come ieri avevano proposto i rappresentanti dell’Amministrazione, nelle traverse della piazza Università e altre quattro nella via di Sangiuliano a ridosso dei Quattro canti, con la prescrizione, per quelle collocate sul lato della salita, di rimuovere le postazioni prima del passaggio della Vara di Sant’Agata la sera del 5 febbraio.
In una nota l’Amministrazione comunale sottolinea come, per tutelare le esigenze dei venditori di torrone e dolciumi pur garantendo il massimo della sicurezza, si sia proceduto a una ricognizione di tutti i possibili stalli. Uno studio lungo e accurato per contemperare le prescrizioni della Protezione civile e delle Forze dell’Ordine e le esigenze di viabilità. Nonostante la protesta, poi, il dialogo tra Amministrazione e torronai è sempre rimasto aperto e la soluzione prospettata ieri è stata accolta oggi dai venditori.
“Siamo soddisfatti di questo esito – hanno detto a nome dei venditori Filippo Zuccarello, Salvatore Coglitore e Riccardo Spagnolo – e ringraziamo l’amministrazione Bianco. Avremmo preferito stazionare come sempre in piazza Università, ma comprendiamo anche la necessità di apportare alcuni cambiamenti. Chiedevamo però la possibilità di avere degli stalli in posizioni analoghe e ci va bene la soluzione trovata”.
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]