Cronache comunali, Catania: vertice romano, disponibilità del governo a sostenere le misure sul dissesto

Leggi l'articolo completo

Comune di Catania Ufficio Stampa 09.04.2019

Dissesto, Vertice a Roma col viceministro Castelli. Pogliese:”Disponibilità del Governo a sostenere il nostro pacchetto di misure necessarie per il Comune”.

“Ho registrato la disponibilità del viceministro Laura Castelli a sostenere il cammino di risanamento del Comune di Catania, che per essere efficace fino in fondo deve fondarsi su nuovi strumenti legislativi immediati e riforme del Testo Unico degli Enti Locali per i comuni in dissesto”. Questo il commento del sindaco Salvo Pogliese a conclusione dell’incontro nel pomeriggio al Ministero delle Finanze, a Roma, con la rappresentante del governo nazionale e i tecnici del Mef e della Ragioneria Generale dello Stato. Alla riunione ha partecipato anche il vicesindaco e assessore al bilancio Roberto Bonaccorsi che insieme ai dirigenti e ai funzionari comunali, ha elaborato un pacchetto di misure per sostenere l’azione di giunta e consiglio comunale a superare la situazione di dissesto economico finanziario del Comune. 

“Il Governo -hanno detto il sindaco e il vicesindaco- si è mostrato disponibile a valutare, anche con urgenza, alcune delle nostre proposte. Siamo fiduciosi, perchè oltre alla concreta attenzione alle misure necessarie che abbiamo rappresentato (moratoria temporanea pagamento mutui e anticipazione pagamenti ex dl 35/2013; rinegoziazione mutui; sostegno all’accesso alla liquidità di tesoreria, riforma delle norme del Tuel relative al dissesto ecc..) abbiamo apprezzato la condivisione dell’attuale oggettiva insostenibilità della situazione attuale delle nostre finanze comunali”. A questo proposito, Pogliese ha reso noto che “un prossimo incontro col governo a Roma si terrà entro una decina di giorni e che una volta messe a punto le misure informeremo anche la deputazione catanese che per la gran parte ha raccolto il nostro appello a sostenere le azioni che abbiamo messo in campo, tenuto conto anche della nostra specificità di capoluogo metropolitano”.
Nel corso della riunione, a cui per una parte ha partecipato anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, è stato affrontato il tema della Tari da inserire per legge nella bolletta elettrica. Un punto su cui il viceministro Castelli ha mostrato apertura, fermo restando i necessari approfondimenti di carattere tecnico che sono allo studio e su cui nei prossimi giorni si potrebbero avere dettagli concreti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

15 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

15 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

16 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

16 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

16 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

16 ore ago