Cronache comunali, Giuseppe Gelsomino “Catania 2.0”: “una giunta mediocre, che vive di annunci”


Pubblicato il 05 Febbraio 2019

Che momento vive l’amministrazione Pogliese? Dove “naviga” e cosa potrebbe accadere? Abbiamo rivolto qualche domanda al consigliere comunale Giuseppe Gelsomino, capogruppo di Catania 2.0.

 

Consigliere Gelsomino che momento vive l’amministrazione comunale a suo avviso?

L’amministrazione sta vivendo un momento di transizione a seguito del dissesto dichiarato a fine dicembre. Sicuramente il momento non è facile ma cercheremo comunque di superarlo.

Quali sono i problemi al centro dell’agenda politica?

I problemi al centro dell’agenda politica riguardano la necessità di redigere una programmazione da seguire dopo il conclamato dissesto. 

Quale ruolo sta svolgendo il suo gruppo?

Il mio gruppo sta svolgendo un ruolo di primissimo ordine nell’ambito dell’opposizione. Tutti insieme cerchiamo di coadiuvare l’amministrazione nelle scelte imminenti da affrontare. Reputiamo che tutte le difficoltà non vadano addossate al “dissesto” ma che ognuno deve prendersi le proprie responsabilità in merito.

Insomma, che tipo di opposizione state conducendo?

A proposizione chi fa davvero opposizione in consiglio?

La nostra opposizione è forte, seria e decisa. Tuttavia, non cerchiamo lo scontro con la maggioranza. Vogliamo portare avanti un’opposizione indirizzata alla cooperazione e all’appoggio reciproco per giungere a fini comuni.

Sta facendo una vera opposizione, oltre il nostro gruppo Catania 2.0, il gruppo Con Bianco per Catania e anche qualche membro del gruppo Misto.

Qual è il problema che le sta più a cuore?

Il problema che mi sta più a cuore riguarda sicuramente la rinascita economica della città. Punto centrale della mia attenzione è la ripresa dei lavori iniziati nella zona di Corso Martiri della Libertà. 

A suo avviso il livello della giunta comunale come può essere definito?

A mio avviso, il livello della giunta comunale può essere definito mediocre. Dico ciò in quanto dal mio lato non osservo esservi una vera programmazione sul da farsi, ma meri annunci a stampo propagandistico.

Il problema del dissesto: come lo giudica?

Giudico il problema del dissesto come un’occasione di rinascita. Ormai è una situazione di fatto che deve essere affrontata seriamente e in tempi celeri. 

Cosa accadrà nei prossimi mesi? Cosa dobbiamo aspettarci?

Nessuno di noi può dire con certezza cosa accadrà nei prossimi mesi. Posso dire, però, che stiamo lavorando con impegno e dedizione. Evitiamo perdite di tempo e sollecitiamo la giunta nel non disperdere energie e tempo prezioso in meri annunci.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]