Cronache comunali, il comitato cittadino “Libera Iudica” denuncia: perchè sono stati abbattuti gli alberi monumentali del cimitero?

Leggi l'articolo completo

DA RUGGERO STRANO-COMITATO CITTADINO “LIBERA IUDICA –OPPOSIZIONE ESTERNA” CASTEL DI IUDICA CT. Ecco la nota:

“AL SINDACO DI CASTEL DI IUDICA

AL COMANDO DELLA POLIZIA MUNICIPALE

AL CORPO FORESTALE DELLO STATO

ALLA COMPAGNIA DEI CARABINIERI

ALLE TESTATE GIORNALISTICHE

Oggetto: alberi monumentali abbattuti al cimitero di Castel di Iudica

in assenza di ordinanza, richiesta accertamenti come previsto

dall’attuale normativa.

Spett.le Sindaco,

Con la Legge n.10/2013 viene stabilita l’obbligatorietà per ogni comune di censire i propri alberi monumentali. I risultati di tali censimenti verranno raccolti in elenchi regionali che, costantemente aggiornati, alimenteranno l’elenco degli alberi monumentali d’Italia, alla cui gestione provvede il Corpo forestale dello Stato. Onde garantire la massima tutela agli esemplari monumentali, la legge stabilisce inoltre che chi ne provoca il danneggiamento o addirittura provveda all’abbattimento, salvo il fatto che quest’atto costituisca reato, andrà incontro a sanzioni amministrative comprese tra i 5.000 e i 100.000 euro. Non comporteranno l’applicazione di sanzioni gli abbattimenti, le modifiche della chioma e dell’apparato radicale effettuati per casi motivati e improcrastinabili, dietro specifica autorizzazione comunale, previo parere obbligatorio e vincolante del Corpo forestale dello Stato.

Orbene in data odierna alcuni cittadini ci hanno riferito che al cimitero di Castel di Iudica sono stati abbattuti ed asportati circa otto (8) alberi monumentali (secolari), si allegano foto.

Lo scrivente comitato non ha trovato nel sito www.comune.casteldiiudica.ct.it nessuna pubblicazione inerente l’ordinanza dell’abbattimento degli otto alberi monumentali (secolari) né ovviamente il parere del Corpo Forestale dello Stato, se cosi fosse, il comitato Libera Iudica, invita il Sindaco di Castel di Iudica a far rispettare i dettami del censimento dei propri alberi monumentali ed agli altri organi in indirizzo di dar corso ad un’attività di indagine su chi, in assenza di ordinanza e parere del Corpo Forestale dello Stato, abbia agito in modo arbitrario.

Castel di iudica, 13.09.2015

Comitato Libera Iudica

Firma in atti”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

2 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

2 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

2 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

2 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

2 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

2 ore ago