Cronache comunali, mozione del M5s: l’amministrazione attivi progetti per i beneficiari del Reddito di cittadinanza

Leggi l'articolo completo

Il Comune di Catania, da tempo in dissesto, ha una pianta organica carente di diverse figure professionali. Perché non attivare, come è già stato fatto a Roma, progetti per impiegare i beneficiari del Reddito di cittadinanza in servizi utili alla collettività? Lo propone il gruppo consiliare del M5s, in una mozione – prima firmataria Lidia Adorno – indirizzata al sindaco Pogliese e alla sua giunta.

Il Rdc, misura di garanzia del diritto al lavoro e di contrasto della povertà, è legge già dalla fine di marzo. Ma i beneficiari, per continuare a percepire il sostegno economico, devono stipulare il patto per il lavoro o per l’inclusione sociale, con il dovere di svolgere lavori da 8 a 16 ore a settimana.

Nella sfera di attuazione del Rdc, i comuni hanno oneri amministrativi e organizzativi: verifica del soggiorno e della residenza, valutazione del nucleo familiare e predisposizione del patto, cura delle banche dati, segnalazione di situazioni irregolari e attivazione di progetti utili alla collettività in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni.

Ai comuni, tra l’altro, sono state assegnate le risorse residue del “Fondo Povertà” per il rafforzamento degli interventi e dei servizi sociali, pari a 347 milioni per il 2019, 587 milioni per il 2020 e 615 milioni per il 2021, che possono essere utilizzati anche per ulteriori oneri amministrativi ed organizzativi.

 “Chiediamo al sindaco di predisporre le procedure amministrative affinché il Comune possa utilizzare i percettori del Reddito di cittadinanza, per migliorare i servizi resi alla collettività. Sentiamo spesso parlare di carenza di organico nelle strutture comunali e al contempo sappiamo che molti fruitori sarebbero entusiasti di poter lavorare e rendersi utili per la comunità. Ecco, – dice Adorno – adesso ne avrebbero la possibilità: finalmente, oltre a percepire un reddito, vedrebbero restituita dignità alla propria vita. C’è chi si è permesso di parlare male di questa misura e adesso che l’iter è più completo auspichiamo possa ravvedersi e comprendere meglio i benefici collettivi oltre che individuali che, grazie al Rdc si sono messi in moto, senza dimenticare la spinta propulsiva verso un’economia altrimenti in crisi.”

 MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/.

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago