Cronache, costruzioni e crolli, viadotto Sicilia: Codacons si costituisce parte offesa e chiede l’azzeramento dei vertici dell’Anas


Pubblicato il 07 Gennaio 2015

DALL’ASSOCIAZIONE DI TUTELA DEI CONSUMATORI:
INDAGARE SU POSSIBILI CONFLITTI DI INTERESSE TRA CONTROLLORI E CONTROLLATI E SU PREMI EROGATI PER LA FINE ANTICIPATA DEI LAVORI

“il Codacons presenta formale costituzione di parte offesa nell’inchiesta aperta dalla Procura di Termini Imerese sul cedimento del viadotto Scorciavacche. Lo rende noto l’associazione dei consumatori, che intende con tale atto entrare nell’inchiesta in rappresentanza degli utenti delle infrastrutture stradali e dei contribuenti siciliani ed italiani che, attraverso le tasse, finanziano le opere pubbliche.
Alla luce di quanto accaduto, vogliamo capire innanzitutto se vi siano stati possibili conflitti di interesse tra controllori e controllati, dal momento che il direttore dei lavori viene nominato direttamente dall’impresa sottoposta a controlli – spiega il Codacons – L’apertura anticipata del viadotto, inoltre, è stata determinata da eccessiva fretta? E ha prodotto premi o bonus in denaro in favore di Anas, della ditta che ha realizzato i lavori o di altri soggetti pubblico o privati?
“In attesa di trovare risposta a queste domande, ciò che è certo è che i vertici dell’Anas dovrebbero essere azzerati dal Governo – afferma il Codacons – Il ministro dei trasporti Maurizio Lupi, forse troppo impegnato a sfrattare 30mila invalidi e anziani, deve intervenire in tal senso, adottando misure rigorose nei confronti dell’ente”.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]