Cronache dei disastri catanesi, strisce blu…notturne! “Codici” denunzia il comune al Garante per la concorrenza e il mercato


Pubblicato il 09 Gennaio 2015

L’associazione agisce per l’illegittimità della tariffa unica.

Zammataro:”Ingiusto fare pagare chi parcheggia per 10 minuti quanto chi lascia l’auto per 5 o 6 ore” 

“Riteniamo che la scelta del Comune di Catania di estendere le strisce blu anche durante le ore notturne sia palesemente illegittima nel prevedere un’ unica tariffa (2,00 euro) indifferentemente dal tempo effettivo di parcheggio, oltre che particolarmente lesiva per le attività commerciali del Centro Storico”.

Lo afferma il presidente regionale dell’associazione dei consumatori Codici -centro per i diritti dei cittadini- Manfredi Zammataro (nella foto), a proposito della decisione dell’amministrazione comunale di Catania di autorizzare l’utilizzo di piazza Carlo Alberto e di alcune vie del centro cittadino per delimitare gli stalli di sosta notturna di autovetture indipendentemente dall’effettiva durata del parcheggio .
“Hanno ragione i tanti cittadini che stanno protestando –ha aggiunto Zammataro- perché è assurdo e contrario a qualunque criterio di proporzionalità, che una macchina che stazioni 10 minuti debba pagare quanto un’altra che invece viene lasciata per cinque o sei ore. A parte i disservizi e le contraddizioni, insite all’organizzazione di un servizio di cui non si comprende l’effettiva utilità”.
Per tale ragione lo stesso Zammataro a nome di Codici -centro per i diritti dei cittadini- ha preannunciato la presentazione di un ricorso all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) affinché intervenga per impedire il protrarsi di tale comportamento evidentemente ingiusto e lesivo per i cittadini e gli operatori commerciali del centro storico.
Quanti vogliono avere ulteriori informazioni su tale iniziativa possono mettersi in contatto con l’associazione telefonando al numero 329.0027005 o scrivendo una mail a codici.catania@codici.org

Il Centro per i Diritti del Cittadino fa inoltre sapere che l’associazione aderirà all’iniziativa di protesta promossa da alcuni cittadini contro le strisce blu notturne.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]