Cronache dei disastri catanesi, strisce blu…notturne! “Codici” denunzia il comune al Garante per la concorrenza e il mercato


Pubblicato il 09 Gennaio 2015

L’associazione agisce per l’illegittimità della tariffa unica.

Zammataro:”Ingiusto fare pagare chi parcheggia per 10 minuti quanto chi lascia l’auto per 5 o 6 ore” 

“Riteniamo che la scelta del Comune di Catania di estendere le strisce blu anche durante le ore notturne sia palesemente illegittima nel prevedere un’ unica tariffa (2,00 euro) indifferentemente dal tempo effettivo di parcheggio, oltre che particolarmente lesiva per le attività commerciali del Centro Storico”.

Lo afferma il presidente regionale dell’associazione dei consumatori Codici -centro per i diritti dei cittadini- Manfredi Zammataro (nella foto), a proposito della decisione dell’amministrazione comunale di Catania di autorizzare l’utilizzo di piazza Carlo Alberto e di alcune vie del centro cittadino per delimitare gli stalli di sosta notturna di autovetture indipendentemente dall’effettiva durata del parcheggio .
“Hanno ragione i tanti cittadini che stanno protestando –ha aggiunto Zammataro- perché è assurdo e contrario a qualunque criterio di proporzionalità, che una macchina che stazioni 10 minuti debba pagare quanto un’altra che invece viene lasciata per cinque o sei ore. A parte i disservizi e le contraddizioni, insite all’organizzazione di un servizio di cui non si comprende l’effettiva utilità”.
Per tale ragione lo stesso Zammataro a nome di Codici -centro per i diritti dei cittadini- ha preannunciato la presentazione di un ricorso all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) affinché intervenga per impedire il protrarsi di tale comportamento evidentemente ingiusto e lesivo per i cittadini e gli operatori commerciali del centro storico.
Quanti vogliono avere ulteriori informazioni su tale iniziativa possono mettersi in contatto con l’associazione telefonando al numero 329.0027005 o scrivendo una mail a codici.catania@codici.org

Il Centro per i Diritti del Cittadino fa inoltre sapere che l’associazione aderirà all’iniziativa di protesta promossa da alcuni cittadini contro le strisce blu notturne.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato dalla questura di Catania Ha richiamato l’attenzione dei poliziotti non appena ha visto passare una volante che, in realtà, stava raggiungendo proprio la sua abitazione dopo una disperata richiesta di aiuto giunta al numero unico per le emergenze relative ad un’aggressione in corso. Un ragazzino di 14 anni, da solo in strada in tarda serata, […]

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]