CRONACHE DEI…DISASTRI SICILIANI, MACALUBE: IL CODACONS INVITA LA REGIONE A REVOCARE L’AFFIDAMENTO DELLA RISERVA A LEGAMBIENTE


Pubblicato il 29 Settembre 2014

COMMISSIONE D’INDAGINE SULLA GESTIONE DELLE RISERVE: PROPOSTA DELL’ASSOCIAZIONE DI TUTELA DEGLI UTENTI

 

“Dopo i gravi fatti avvenuti presso la Riserva Naturale “Macalube di Aragona”  il Codacons (Coordinamento Associazioni Difesa Ambiente e dei Consumatori)   interviene inviando la richiesta al Presidente della Regione di revoca dell’affidamento della riserva a Legambiente; chiede inoltre alla magistratura di individuare eventuali condotte omissive penali ai sensi del  decreto legislativo 231 del 2001 sulla responsabilità degli enti  e chiede di procedere immediatamennte al rrisarcimennto dannni alla famiglia.  Il Codacons  mette in evidenza che la riserva ove si è verificato il tragico episodio è tipologicamente individuata come riserva naturale integrata nella cui area sono ammessi esclusivamente interventi a carattere scientifico ed è consentito svolgere attività di ricerca da parte di soggetti qualificati autorizzati dall’ente gestore. I fatti accaduti hanno evidenziato una carenza nelle attività di gestione delle riserve naturali siciliane e sollevano dubbi sull’effettivo impegno da parte dei soggetti incaricati della gestione delle circa 70 riserve naturali. Il Codacons pertanto chiede pure un continuo monitoraggio della gestione da parte dal Consiglio Regionale per la Protezione del Patrimonio Naturale (CRPPN) e nello stesso tempo chiede l’istituzione di una commissione  d’indagine costituita da esperti per valutare lo stato di gestione delle riserve naturali siciliane.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]