CRONACHE DEI “MIRACOLI” SICULI: MISTERBIANCO, DOVE I GARAGE SEMBRANO VILLE


Pubblicato il 29 Ottobre 2014

di Ignazio De Luca

 

La settimana scorsa un amico che abita a Misterbianco, in un’email si chiedeva come mai non ci leggeva più con articoli riguardanti il comune di Misterbianco; certamente avrà piacere di leggerci in questa nuova “spirtizza amministrativa” del comune, dove detta legge il “sindaco Massaru”.

 

Ci siamo presi qualche giorno e, con entusiasmo, esaudiamo il desiderio del nostro caro amico occupandoci di una costruzione a Misterbianco.

 

La costruzione in questione di cui ci occupiamo ha delle peculiarità che la rendono ai nostri occhi particolarmente interessante: l’ubicazione innanzitutto via Sant’Antonio Romito; la consistenza 209 metri quadrati; la categoria C/2; la classe 4; di chi ha la titolarità del bene ci riserviamo solo di dare le dritte giuste ai lettori per cercare di individuare la proprietà .

 

Leggendo le carte catastali, però, non ci torna qualcosa. La costruzione, infatti, dovrebbe essere un grande garage (C/2) di 209 metri quadrati, con rifiniture medie ( classe 4) in una zona residenziale di Misterbianco, con graziose villette a schiera.

 

La foto che riproduciamo col monumentale cancello grigio, più che un grande garage con rifiniture medie, assomiglia ad una villa con rifiniture sopra la media, molto sopra la media.

 IMG_4359

Riproduciamo anche un’altra foto di altra costruzione, incompleta, poco distante dal garage che assomiglia ad una villa, che inequivocabilmente dai segni riportati su una parete risulta essere stata posta sotto sequestro. Evidentemente il sequestro del manufatto sarà stato motivato per essere la costruzione difforme alla concessione rilasciata.

 

Dovevamo ai lettori gli elementi per cercare d’individuare la proprietà del garage villa. Senza tirarla per le lunghe, la proprietaria è la consorte di un funzionario apicale, molto noto, del comune di Misterbianco.

 

Per quanto esposto, per le stranezze riscontrate nel foglio catastale, ovvero di un garage che assomiglia ad una bella villa, per la vicinanza di una villa posta sotto sequestro, avremmo da porre alcune questioni.

 

Il Comandante dei vigili urbani di Misterbianco ha controllato che tutto è a posto?

Il signor assessore e il funzionario all’urbanistica hanno controllato se la concessione per la trasformazione del garage in villa è regolare? È possibile che il riattamento del garage sia stato realizzato senza concessione? Attenzione ciò sarebbe molto grave, perché favorire la moglie di un collega, per il funzionario configurerebbe il reato di favoreggiamento almeno, oltre ad altre fattispecie.

 

Nell’ipotesi che queste domande non trovino risposta, facciamo appello a tutti i gruppi consilari di fare luce sulla vicenda.

 

Un ultima annotazione la forgia del cancello del garage villa ci induce a sospettare che forse immaginiamo chi possa essere la ditta che l’ha costruito, avendola incrociata nel recente passato, quale una dei principali beneficiari delle “spirtizze amministrative” del funzionario apicale marito della proprietaria del garage villa.

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]