Cronache del Far West catanese, “Zio Pippo” Berretta su medico aggredito in ospedale: “intervenga il ministero dell’interno. La Prefettura convochi il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”. Ma il Prefetto chi?


Pubblicato il 03 Gennaio 2017

ecco la presa di posizione (in attesa che il Prefetto dia segnali…?!)
Il deputato etneo preannuncia un’interrogazione parlamentare per “incrementare i posti di guardia permanenti negli Ospedali di Catania”.
 
 
“L’ennesimo episodio di violenza verificatosi all’Ospedale Vittorio Emanuele di Catania ai danni di un medico del Pronto Soccorso deve necessariamente indurre le istituzioni ad incrementare i livelli di sicurezza e la sorveglianza nei nosocomi catanesi: non si può più aspettare oltre”.
Lo afferma il parlamentare nazionale del Partito Democratico, Giuseppe Berretta, che già in passato si era interessato delle scarse condizioni di sicurezza nei Pronto Soccorso degli Ospedali del territorio di Catania.
“Presenterò un’interrogazione urgente al Ministero dell’Interno – spiega il deputato etneo del PD – per portare all’attenzione del Governo nazionale gli ultimi gravi episodi che si sono verificati all’interno del Pronto soccorso del Vittorio Emanuele, Ospedale in pieno centro storico che serve una vasta porzione della città”. “A seguito dell’ultima violenta aggressione, una vera e propria spedizione punitiva ai danni di un medico ‘colpevole’ di aver fatto bene il proprio dovere e al quale va la mia solidarietà, chiederò al ministro Minniti di incrementare i posti di guardia permanenti negli Ospedali di Catania, in modo da assicurare sempre, in tutte le ore del giorno e della notte, la presenza di agenti di polizia nei presìdi ospedalieri” prosegue Berretta.
Il parlamentare dei Democratici inoltre chiede un deciso intervento anche da parte delle istituzioni locali, prima tra tutte la Prefettura: “Credo sia necessario che il Prefetto di Catania convochi immediatamente il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per stabilire insieme al Questore, al Sindaco, a tutti i vertici delle forze dell’ordine quali misure urgenti possano essere adottate per garantire sicurezza e serenità agli operatori sanitari del Vittorio Emanuele e degli altri Ospedali, oltre che agli utenti”.
“Le troppo frequenti aggressioni degli ultimi mesi rappresentano un’emergenza che non può essere sottovalutata: medici, infermieri, operatori sanitari e non del Pronto Soccorso del Vittorio Emanuele sono giustamente spaventati e hanno bisogno di ritrovare serenità e lucidità nello svolgimento delle proprie mansioni” conclude il parlamentare dei Democratici, che chiederà al Ministero dell’Interno di “intervenire per garantire il mantenimento degli standard di sicurezza nelle strutture ospedaliere del territorio catanese”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]