CRONACHE DEL MALTEMPO, CODACONS: SCUOLE CHIUSE A PALERMO, MA ALLERTA METEO E’ UN FLOP


Pubblicato il 07 Novembre 2014

L’ASSOCIAZIONE DI TUTELA DEGLI UTENTI DENUNCIA: CHI RISARCIRA’ I GENITORI PER I DISAGI SUBITI? COMUNE PAGHI BABY SITTER E GIORNI DI FERIE AI LAVORATORI

“La chiusura delle scuole a Palermo a seguito dell’allerta meteo sta provocando ingenti disagi alle famiglie, soprattutto perché le previsioni meteorologiche si sono dimostrate errate. Lo denuncia il Codacons, criticando il provvedimento del sindaco Leoluca Orlando.

“Migliaia di famiglie hanno dovuto prendere permessi o giorni di ferie a lavoro per poter badare ai propri figli, oppure pagare una baby sitter negli orari di chiusura delle scuole – spiega il Segretario Nazionale, Francesco Tanasi – Tutto ciò, nonostante non fosse necessario chiudere gli istituti scolastici, alla luce delle condizioni meteo assolutamente non proibitive. Ci chiediamo ora chi risarcirà le famiglie per i disagi e per i danni materiali subiti”.

“Il Comune deve rimborsare i genitori per le spese sostenute a causa dell’errato allarme maltempo, pagando loro i costi di baby sitter e le giornate di ferie dal lavoro – prosegue Tanasi – Appaiono evidenti, infatti, le responsabilità dell’amministrazione, che dovrebbe garantire il funzionamento della città anche in presenza di condizioni meteo avverse”.”

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]