Cronache del Palazzo: s’avanza un nuovo “urbanista per caso”?


Pubblicato il 07 Agosto 2020

Omaggiato dalla rituale claque mediatica, al comune di Catania comincia il percorso scientifico del noto urbanista, Avv. Enrico Trantino. Aggiungendo alla delega all’urbanistica altre tre (rapporti con l’Università, lavori pubblici, decoro e arredo urbano), potrà impegnarsi nell’impossibile o quasi compito di dare una forma ad una città senza un’idea né un progetto: come è stato voluto da decenni. Insomma, la “classe dirigente” della nona città d’Italia offre spazio anche una volta ai migliori: del resto, nella passata amministrazione vi era l’ “era” di Salvo Di Salvo, apprezzato dipendente della St Microelettronics. Che ha lasciato un profondo “solco” nella storia dell’urbanistica catanese.

La scelta del sindaco “facente finzioni” al secolo “Salvo” Bonaccorsi è quanto mai opportuna: Catania è priva, fra l’altro, del piano regolatore (i “prenditori”, pardon gli imprenditori hanno apprezzato…), è urbanisticamente un “mostro”, è divisa -come in Bolivia- fra la “città dei perbene” e quella dei “brutti, sporchi e cattivi”, i quali, però, in buona parte vivono dell’omaggio alla “città dei perbene” che li ha relegati storicamente ai margini. In funzione di “cattivi”, o magari solo per rendere più rapida la carriera di zelanti funzionari della Questura.

Sui motivi e i retroscena di cotanto delega (ma per caso qualcuno sta “studiando” da sindaco?), potete leggere approfondimenti e analisi sui migliori media catanesi (naturalmente, non su ienesicule).

Catania ha un grande futuro davanti, un pò come quello dell’Italia del Duecento con il “popolo grasso” che dominava il “popolo minuto”. Troverete cronache puntuali al riguardo anche su l’ultimo numero di “Topolino”.

marco benanti iena al servizio della Reazione.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]