Cronache del Palazzo, sindacato Snalv: tante ingiustizie per i vigili urbani

Leggi l'articolo completo

                                                              AL   COMUNE   DI   CATANIA

                                                              Al Sig. Sindaco

                                                              Dott  Salvatore Pogliese

 

                                                             All’Assessore ai VV.UU.

                                                             Dott. Alessandro Porto

 

                                                             Al Comandante VV.UU.

                                                             Dott. Stefano Sorbino

 

                                                            Al Direttore Direzione del Personale

                                                            Dott. Pietro Belfiore

                                                            L O R O    S E D E

Questa OO.SS. con riferimento alle note del 13 e 15 marzo 2019, del 3 e 7 maggio 2019, e all’incontro del 5 u.s.,chiede con urgenza un incontro con il Signor Sindaco anche nella qualità di Assessore al Personale e all’Assessore Alessandro Porto, con delega ai VV.UU., alla luce di fatti che si stanno verificando, segnalati più volte e di cui non si ha avuto nessun riscontro che vengono sotto riportati:

         Il Direttore della Direzione del Personale Dott. Pietro Belfiore, sistematicamente esclude la scrivente OO.SS. nelle riunioni da lui convocate per la trattazioni di problematiche che riguardano il personale.

Abbiamo chiesto con urgenza un incontro con il Signor Assessore al fine di analizzare le problematiche che investono il personale del Comando di Polizia Locale di Catania, iscritto a questa OO.SS., che è stato penalizzato nella trattazione di diversi procedimenti disciplinari con risvolti molti discutibili, incontro che è stato svolto il 5 giugno u.s. in pochi minuti e in cui non è stato redatto nessun verbale e non è stato risolto nessun problema.

Inoltre la problematica che investe gli “Operatori Polizia Stradale” in servizio presso il Comando di Polizia Locale di Catania, i quali non hanno mai avuto le giuste direttive da parte del Direttore, assente in molti casi, circa l’utilizzo di vestiario, giubbotti, caschi, pettorine recanti la scritta di “Polizia Municipale” ovvero “Operatori Polizia Stradale”, e di tutti altri elementi che possano individuare in modo anomalo e non compatibile il loro servizio.

Questi lavoratori vengono utilizzati in modo “non compatibile” dal Comando per attività che non competono alla loro funzione. In particolare abbiamo anche segnalato che all’interno del comando VV.UU. l’attività svolta da anni da personale “sindacalizzato” che gestisce il centro radio e la gestione dei turni del personale, che è incluso in modo anomalo nella reperibilità, che invece solo i dipendenti che svolgono servizio esterno ne hanno dirittti.

Questa OO.SS. ha segnalato più volte l’opportunità di rotazione di quadri (A.P. e P.O.) funzionari e dipendenti dei settori più delicati, tale “Rotazione degli incarichi” prevista dal primo “Piano Triennale della corruzione 2017-2019, lo stesso infatti prevedeva che il personale impiegato nelle aree a maggiore esposizione a rischio doveva, ove possibile, essere sottoposto a “rotazione periodica”. Questa OO.SS. ha individuato quale attività sensibili, che tra l’altro trovano riscontro nel suddetto piano, quelle svolte nella Direzione Polizia  Municipale. Il Direttore non ha mai dato seguito a questa norma, non ha mai effettuato rotazione del personale che effettua servizio interno con quello che effettua servizio esterno., che è il maggiore a rischio e che dovrebbe essere tutelato, ma talvolta non lo è per niente.

Si ribadisce, quindi, la necessità di un incontro con la scrivente OO.SS., anche alla luce degli ultimi fatti accaduti presso il comando dei VV.UU. dove sono state sentite voci di accordi, non ufficiali, di alcune sigle che millantano di governare le scelte sindacali che si attuano all’interne del comando. Al fine di tutelare i diritti dei lavoratori, dichiarando lo stato di agitazione sin da ora e resta in attesa di sapere al più presto quali iniziative l’Amministrazione ha in programma in merito alle questioni evidenziate.

 La mancata convocazione, entro 10 gg., scaturirà da parte di questa OO.SS. la presa di posizione nelle opportune sedi giudiziarie.

                                                                                                         

Il Coordinatore                                     Il Segretario Generale

Giuseppe Scalia                                          Santo Torrisi.

 

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Ztl di piazza “Castello Ursino”, le ultime firme per il referendum abrogativo

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall'associazione Catania Più…

7 ore ago

M5s e Pd contro l’ultima Ordinanza prefettizia “assurda e inapplicabile”

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell'ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che…

7 ore ago

MINACCE ED ESTORSIONI ALL’INTERNO DEL PARCHEGGIO A PAGAMENTO DI CORSO SICILIA

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…

21 ore ago

Straccia-bollo, niente sanzioni e interessi per chi paga le cartelle nei punti Aci entro il 30 aprile

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…

21 ore ago

Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024. Aricò: “I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto”

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…

22 ore ago