Cronache del quotidiano negletto catanese: Parco Falcone abbandonato. In 50 lo ripuliscono e lo sistemano!

Leggi l'articolo completo

Un gruppo di persone e i consiglieri Manlio Messina e Ludovico Balsamo “suppliscono” alle lacune dell’amministrazione. In attesa che qualcuno finisca magari all’ospedale.

 di iena al “Servizio della Reazione” Marco Benanti

Mentre l’amministrazione comunale si occupa di “alti impegni”(il nuovo logo, il convegno mazziniano, mostra di pittura, altro), a Catania, le persone normali rischiano la pelle. Non è una novità, assolutamente, ci mancherebbe.

Segnaliamo, comunque, queste “piccole emergenze”, roba di poca importanza diranno gli “intellettuali di sinistra” e i loro “difensori d’ufficio”: allora, al parco Falcone, c’è (vedi foto) un pericolo evidente rappresentato da questa installazione della corrente elettrica, moto “ben conservata”, come è possibile vedere agevolmente. Tutt’attorno giocano bambini.  Ci raccomandiamo: tempi moderati per trovare una soluzione.

Segnaliamo altresì che la caduta di rami dagli alberi si ripete da tempo (lo segnala chi frequenta il parco, ne siamo stati testimoni noi stessi).  Raccomandiamo: moderazione nei tempi di soluzione. Nel frattempo, a chi frequenta il parco Falcone: attenzione alla testa!

Stamane, registriamo l’iniziativa di un gruppo di persone, con i consiglieri Manlio Messina e Ludovico Balsamo, che hanno lavorato sodo per ripulire il parco e provvedere ad alcune manutenzioni, come le altalene e altro. Il tutto a loro spese (vedi foto del “bilancio finale”).

Un’iniziativa che ha trovato consensi (la stampa seria non c’era, ma questa non è una notizia)fra chi frequenta il parco, che spesso appare più una sorta di discarica.

Segnaliamo altresì i problemi legati all’illuminazione, alla cura del verde e alla sicurezza. In un luogo frequentato da bambini e famiglie. Raccomandiamo: moderazione nella soluzione. E buone mostre a tutti, naturalmente!

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

17 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago