Cronache del Regime, “Caso Girlando”, “Catania Bene Comune”: “Bianco non cerchi capri espiatori. Comune si costituisca parte civile”


Pubblicato il 24 Gennaio 2017

COMUNICATO

“OGGETTO: Tentata concussione al Comune di Catania. Giunta Bianco non cerchi capri espiatori. Comune si costituisca parte civile.

La richiesta della Procura di rinvio a giudizio per tentata concussione aggravata per l’ex Assessore del Comune di Catania Giuseppe Girlando non riguarda solo la persona dell’avvocato Girlando ma coinvolge l’intera Giunta, il Sindaco e l’operato dell’amministrazione comunale.

Secondo la Procura Girlando nelle sue funzioni di Assessore avrebbe compiuto “atti idonei e diretti in modo non equivoco a costringere il direttore generale della Simei spa, a promettere la propria indebita intercessione nei confronti del Consigliere Comunale di minoranza Manlio Messina affinchè lo stesso non ostacolasse l’approvazione da parte del Consiglio comunale di una delibera di Giunta”.

L’ex Assessore Girlando ha dichiarato di aver “agito sempre e solo per gli interessi dell’Amministrazione e mai per interessi o vantaggi personali” e infatti a dover dare spiegazioni, a prescindere dall’iter giudiziario, è l’intera Giunta e il Sindaco, Enzo Bianco.

Non è accettabile il tentativo della Giunta e del Sindaco di trovare in Girlando un capro espiatorio.

Un anonimo comunicato dell’Ufficio Stampa del Comune di Catania di solidarietà all’ex Assessore descrive come “contraddistinti da rigore e rispetto della legge” tutti gli atti amministrativi esitati dalla Giunta e dall’Assessore Girlando ma va fatto rilevare che le accuse rivolte all’ex esponente della Giunta Bianco non riguardano l’illegittimità di un atto amministrativo o di una delibera bensì un comportamento tenuto nello svolgimento delle proprie funzioni da un Assessore.

È di questi comportamenti che il Sindaco deve rispondere. È infatti da chiarire se simili azioni, sulla cui rilevanza penale si pronunceranno i magistrati, si siano verificate anche in altri ambiti, nei rapporti con altre aziende o nei confronti di altri consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione.

Utilizzare gli uffici pubblici per punire o privilegiare determinati consiglieri è un atto criminale che lede l’intera città e mina la democrazia, innescando meccanismi intimidatori, di corruzione e clientela inaccettabili e gravissimi. Il Sindaco ha il dovere assoluto di riferire alla città se atteggiamenti di questo tipo si sono verificati, ben prima che lo accerti la magistratura. I Consiglieri comunali hanno il dovere, in quanto rappresentanti dei cittadini e non dipendenti del Sindaco, di riferire eventuali altri casi simili a quelli che hanno visto protagonisti la SIMEI e il Consigliere Messina.

Catania Bene Comune chiede che il Comune annunci da subito la richiesta di Costituzione di parte civile al processo contro l’ex Assessore Girlando. Come stabilisce lo Statuto Comunale “il Comune di Catania si costituisce di norma parte civile nei processi che riguardano amministratori, funzionari, dirigenti o comunque dipendenti comunali per reati connessi alle pubbliche funzioni”. Si tratta di un atto dovuto, a tutela dell’intera città, per difendere la comunità da un’amministrazione che sta trascinando Catania nella barbarie.

Catania Bene Comune.”

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]