Cronache del Regime catanese, aumenti “Sostare”, denuncia del “M5S”: una ricapitalizzazione con i soldi dei cittadini. Il bilancio? Un illustre sconosciuto


Pubblicato il 23 Marzo 2016

ecco la nota del movimento:

dopo diverse settimane di schermaglie in aula, con numerose sedute a vuoto, e di comunicati stampa, l’aumento della tariffa per la sosta sulle strisce blu è stato approvato dal Consiglio comunale nel nuovo contratto di servizio con la società partecipata Sostare Spa.

Anche questa volta, come a fine anno con l’approvazione del bilancio, la delibera è passata perché non è mancato il numero legale: i votanti sono stati soltanto 18 (con 2 astenuti), il minimo di presenze per dichiarare valida la seduta.A conclusione dei lavori, Amministrazione e consiglieri hanno fatto dichiarazioni contrastanti, ma con l’unico obiettivo di attribuirsi meriti per la “vittoria” dell’approvazione  del nuovo contratto: qualcuno si è vantato di avere fatto ridurre le multe per  i tagliandi scaduti da meno di un’ora o di avere fatto abbassare da 20 euro a 18,56 il costo dell’abbonamento mensile per i residenti, e via dicendo.

Nessuno, però, ha affrontato il problema guardando alla realtà dei fatti. Dal dibattito è stato escluso l’unico argomento che meritava di essere approfondito: il conto economico di Sostare Spa, che con questa delibera mette a carico dei cittadini catanesi un costo di 300.000 euro per sanare il bilancio 2014, si è chiuso in negativo per eccesso di costi o per difetto di ricavi?

In una società privata, prima di mettere mano alla copertura delle perdite e alla eventuale ricapitalizzazione, si fanno delle analisi per capire se si possono aumentare i ricavi (se il mercato lo permette) o se si deve operare sul versante dei costi, riducendoli; in mancanza di alternative, la società si scioglie.
In una società a capitale pubblico, quale Sostare Spa, la soluzione è più facile: ci si rivolge all’Ente proprietario per ricapitalizzare (con i soldi dei cittadini) perché, in fondo, il dibattito fra Amministrazione e Consiglio non si incentra sulla attendibilità del conto economico e su possibili soluzioni interne della partecipata (oggi, per dirla con una espressione in voga, che serve a fare volatilizzare i risparmi di una vita, si direbbe bail in) ma su come fare apparire necessaria una soluzione che mette mano nelle tasche dei cittadini.
A tal proposito, ricordiamo che il Collegio Sindacale della società Sostare Spa (asseverazione ex art. 6, comma 4, del D.L. 95/212, redatta l’8/1/2016 dall’organo di revisione contabile del Comune di Catania, Prot. 157/REV) non ha nemmeno certificato la discordanza nei rapporti debitori/creditori con l’Ente proprietario.
In definitiva, si è discusso in Consiglio Comunale sul ripianamento della perdita di Sostare Spa senza avere cognizione sulla attendibilità dei valori espressi nel bilancio.

Meetup Catania5stelle.it

piazza Santa Maria della Guardia, 18

 http://www.meetup.com/it/beppegrillo-97/

https://www.facebook.com/catania5stelle

http://www.catania5stelle.it/.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]