Cronache del Regime catanese: caso via Furnari, ovvero i poveri sloggiano, la “primavera” avanza. Domani conferenza stampa


Pubblicato il 01 Novembre 2016

ecco il comunicato:

Via Furnari, dieci mesi dopo lo sgombero, l’assurda gestione del Comune.
Quali spese dell’amministrazione, per quali risultati?

CONFERENZA STAMPA, DOMANI ore 11:00 sotto l’edificio di via Furnari

Il 16 febbraio 2016, a seguito di un’ordinanza del Comune di Catania, veniva fatto sgomberare d’urgenza e con un imponente dispiegamento di ff.oo. l’edificio in via Furnari.
Soltanto l’intervento del Comitato Casa X Tutti quel giorno e le svariate proteste dei mesi successivi hanno garantito un tetto alle famiglie che il quel palazzo abitavano.
Pare infatti che il Comune di Catania, nonostante fosse il mandante dello sgombero non avesse previsto nessun destino per i prossimi sfrattati.
A dieci mesi da quello sgombero vogliamo denunciare l’assurda gestione del caso, l’enorme spreco di risorse e l’evidente mancanza di qualsiasi tipo di progettualità da parte dell’ amministrazione.
Abbiamo raccolto e riassunto le enormi spese legate al caso “via Furnari”, con cifre da centinaia di migliaia di euro e vorremmo porre all’attenzione la relazione tra spesa fatta e risultato ottenuto.
Convochiamo quindi una conferenza stampa per domani mercoledì 2 novembre, proprio sotto l’edificio di via Furnari, in cui faremo un bilancio di spese e risultati insieme a chi tutta questa storia l’ha vissuta sulla propria pelle.

Comitato di Lotta per la Casa CASAXTUTTI.

 

ecco link di memoria della vicenda:

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4787


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]