Cronache del Regime catanese, dissesto e responsabilità: Villari attacca Iannitti (“spara minchiate”) e si prende un post d’antologia sul consociativismo sindacale!


Pubblicato il 02 Novembre 2018

“TUTTE MINCHIATE.

Angelo Villari rilascia un’intervista al giornale online L’Urlo e dice, senza mezze parole, che io “sparo solo minchiate”. E rincara: “Iannitti farnetica, ha una violenta avversione verso il mondo del lavoro”.

La mia responsabilità sarebbe quella di aver contestato il consociativismo tra sindacati confederali e le amministrazioni comunali e in particolare l’atteggiamento tenuto dalle organizzazioni sindacali negli ultimi giorni: sindacati, l’ex Sindaco Enzo Bianco e il nuovo Sindaco Salvo Pogliese sono scesi insieme in piazza, in una cinquantina, per chiedere al Governo un contributo economico straordinario, una tantum, per evitare il dissesto. Come se il dissesto fosse una calamità naturale avvenuta in città senza che nessuno potesse prevederla e soprattutto evitarla.

Minchiate secondo Villari. Frutto di una farneticazione e di un’avversione verso il mondo del lavoro che davvero stento a capire da cosa possa averla dedotta.

Ma dato che è bastato dire questo per scatenare cotanta reazione, adesso è forse il caso di fare qualche domanda.

È forse una minchiata che Angelo Villari, subito dopo aver svolto il ruolo di Segretario Generale della CGIL abbia accettato l’incarico di assessore ai servizi sociali della Giunta Bianco, sottoscrivendo quei bilanci che la Corte dei Conti ha verificato fossero inattendibili in quanto nascondevano debiti e sovradimensionavano le entrate?

È forse una minchiata che subito dopo le dimissioni di Villari, sfortunato candidato alle elezioni regionali col Partito Democratico, sia subentrato ai servizi sociali Fortunato Parisi, Segretario Generale della UIL, anche lui sottoscrittore di altri bilanci, anch’essi inattendibili, anch’essi tra le cause che ci hanno spinto al dissesto?

È forse una minchiata che CGIL, CISL e UIL abbiano chiesto al Consiglio Comunale di approvare in fretta e furia i bilanci, anche senza leggerli, gli stessi bilanci inattendibili che prevedevano tagli per centinaia di milioni di euro anche ai servizi essenziali? O forse è una farneticazione il silenzio dei sindacati confederali verso la Giunta Bianco che non ha mai presentato puntualmente il bilancio al Consiglio Comunale così da evitare errori e così da evitare che i consiglieri non avessero neanche il tempo per analizzarlo?

Sarà una minchiata pure il fatto che le cooperative sociali che svolgono servizio per il Comune di Catania non vedono stipendi da mesi nel silenzio delle organizzazioni sindacali che non hanno mai organizzato uno sciopero cittadino per esigere il puntuale pagamento delle fatture e degli stipendi?

E sono certamente una minchiata pure quei nomi di noti sindacalisti o ex sindacalisti, a volte storpiati, che spuntano nelle carte della Procura nelle inchieste sulla gestione dei rifiuti a Catania e sul Cara di Mineo.

Minchiate le campagne elettorali per il PD portate avanti dagli stati maggiori del sindacato.

A Catania si viene licenziati dall’ODA per avere rilasciato un’intervista, i lavoratori delle cooperative sono senza stipendio, il settore dei rifiuti è gravemente infiltrato dalla malavita, ogni anno scappano migliaia di ragazzi, il lavoro nero riguarda il 50% dei giovani che lavorano, i contratti che si fanno riportano sempre meno ore di quelle lavorate. E si muore e ci si fa male nei cantieri.

Ma non ci pensare caro Angelo, sono tutte minchiate.

http://www.lurlo.news/dissesto-iannitti-attacca-i-sindacat…

Matteo Iannitti”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]