Cronache del Regime catanese, Fratelli d’Italia: “Bianco, basta con le mascherate!”


Pubblicato il 09 Novembre 2018

comunicato stampa

“DISSESTO, FRATELLI D’ITALIA: “BIANCO LA SMETTA CON LE MASCHERATE E SI ASSUMA LE PROPRIE RESPONSABILITA’”

Il “no” al ricorso del comune di Catania da parte delle sezioni riunite in funzione di controllo della Corte dei Conti contro la dichiarazione di dissesto certifica uno stato di fatto il cui responsabile ha un nome preciso: Enzo Bianco. Fratelli d’Italia prende posizione in maniera netta sul dramma che sta vivendo Catania in queste ore.

Bianco tenta di scaricare su altri le sue enormi responsabilità nel governo dei conti del Comune -attacca il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Manlio Messina- magari tentando la carta di unirsi alle bandiere sindacali. Ma è un patetico tentativo, solo una mascherata per cercare di allontanare da sé gli effetti devastanti del suo disastro amministrativo-contabile.”

Fratelli d’Italia ricorda a tutti quanto è scritto nelle delibera della Corte dei Conti sezione di controllo 153/2018 del 4 maggio 2018 depositata in segreteria della Corte il 23 luglio 2018:in conclusione, l’esito di questa attività di controllo, che comunque si ricollega a quelli delle precedenti verifiche sul piano di riequilibrio svolte in riferimento agli esercizi 2014 e 2015, consente una rappresentazione della situazione economico-finanziaria contraddistinta dalla sussistenza di gravi e rilevanti irregolarità contabili registrate nel corso degli ultimi esercizi finanziari, oltre che dalla sussistenza di un considerevole ammontare di passività, in gran parte sottostimate al momento dell’approvazione del piano che, in ogni caso, alla data odierna, appaiono tali da non consentire l’attuazione del programmato risanamento e che, viceversa, evidenziano un preoccupante definitivo consolidamento e, per talune di esse, addirittura un sostanziale aggravamento.
Ciò premesso, risulta indifferibile, nell’interesse generale, prevedere il risanamento dell’ente nelle forme disciplinate dall’articolo 244 del Tuel in quanto l’anzidetto esito appare indilazionabile e necessitato”( delibera corte dei Conti Sicilia sez. controllo 153/2018 del 4 maggio 2018 depositata in segreteria della Corte il 23 luglio 2018 ).

Di fronte al dramma che sta vivendo Catania ha bisogno di un’operazione verità: “niente infingimenti, niente mascheramenti -conclude Messina- Bianco e chi ha condiviso con lui responsabilità di governo devono rispondere alla città e magari forse, un giorno, in altre sedi, dal momento che sui conti del Comune la Procura sta indagando.

Se proprio vuole continuare in questa rappresentazione da consumato attore quale egli è, si procuri una maschera adeguata. Ne ha veramente di bisogno”. “

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]