CRONACHE DEL REGIME CATANESE: IL PODESTA’ SI TRASFORMA IN “CROCIATO DIFENSORE DELLA FEDE”?


Pubblicato il 20 Gennaio 2017

E PROPONE L’ ESPOSIZIONE AL “LUDIBRIO DEL POPOLO” PER CHI HA IMBRATTATO UN’IMMAGINE DI SANT’AGATA

di iena antishow marco benanti

Non bastava la spettacolarizzazione del sacello di Sant’Agata (vedi link http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=8047) con tanto di foto dall’alto della fila in attesa di entrare in Cattedrale, oggi il faith-show”, la sorta di “spettacolo della fede” messo su dalla macchina della propaganda di Palazzo degli Elefanti mette a segno una nuova indimenticabile. “performance”. Insomma, il podestà, in vista della festa della patrona cittadina, sembrerebbe volere assumere -giorno dopo giorno- le vesti di una sorta di “crociato”, difensore della fede popolare. E dire che trattasi di un laico repubblicano. Spettacolarizzare, spettacolarizzare, spettacolarizzare, sempre.

L’ultimo pretesto è l’imbrattamento da parte di ignoti dell’immagine di Sant’Agata in via Dusmet.

Il finale del comunicato dell’ufficio stampa (quale dei tre?) di Palazzo è d’ antologia: o meglio in un’altra città avrebbe creato più di un imbarazzo. Dopo queste espressioni “un atto esecrabile, blasfemo, che urta e offende la città e la sensibilità di ogni catanese”, arrivano queste parole:

“sono certo che a commettere questo vero e proprio delitto non sia stato il ‘devoto’ catanese e che le Forze dell’Ordine possano presto fare chiara luce sul gravissimo fatto affinché i colpevoli, non solo paghino secondo le leggi dello Stato ma siano anche esposti al ludibrio del popolo di Catania”

Proprio così”esposti al ludibrio del popolo di Catania”: che propone il podestà o meglio il “crociato difensore” della fede?  Per caso la gogna medievale o simili? 

Immaginate se parole uguali o analoghe fossero state pronunciate da un sindaco leghista o di centro-destra (pardon in questo caso rientra anche Bianco vista la “maggioranza-destrosinistra” che lo sostiene).

Cosa sarebbe accaduto? L’ “intellettualità” centrosinistra o sinistra avrebbe inondato il web di frasi ribollenti indignazione, con ritornelli sulla “becera cultura della destra” o sul “sanfedismo del patrimonio culturale della peggiore destra”. Invece, no, non troverete nulla di tutto questo: perché l’ “intellettuale” sinistro (tranne poche eccezioni) sotto l’Etna resta sempre un “intellettuale di corte”, nel suo tragicomico ruolo di difensore –talora semiocculto- di un “sistema di Potere” che si regge anche sul tradimento politico e culturale dell’intellettualità, in particolare quella di sinistra.

Vi lasciamo, pertanto, con una scena del film “Il Marchese del Grillo”: l’immagine dell’ebanista trascinato in mezzo alla folla. Esposto al ludibrio, insomma.

Ps: caro cortigiano, prima di riferire al tuo padrone queste parole, fai attenzione a quanto segue: noi vogliamo mettere in evidenza la gogna, non il processo-burla a favore del marchese. Questo perché allora la legge era uno strumento dei nobili, oggi, come tutti sanno, la legge è uguale per tutti. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]