Cronache del Regime Catanese: il “problema dei problemi”? Il consigliere Niccolò Notarbartolo. Dal Pd “fulmini e saette” , oggetto: le parole su via Gisira!


Pubblicato il 24 Marzo 2015

Ultimissime dal Palazzo http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=5624  ecco le frasi “incriminate”….

————————————

NOTA PER LA STAMPA DICHIARAZIONE DEL CAPOGRUPPO DEL PD GIOVANNI D’AVOLA SU AFFERMAZIONI CONSIGLIERE NOTARBARTOLO SU VIA GISIRA

Il Capogruppo del Pd al Consiglio comunale di Catania Giovanni D’Avola, commentando le dichiarazioni del consigliere del Pd Niccolò Notarbartolo sulla vicenda di Via Gisira, ha detto: Riteniamo assolutamente inaccettabile che si continui a creare confusione, utilizzando il nome del Partito Democratico, per colpire l’Amministrazione comunale guidata da Enzo Bianco, uno dei fondatori del Pd e che, lo ricordo, è stato candidato dal Partito Democratico ed eletto dai catanesi al primo turno. Qualcuno se ne faccia una ragione e ne tragga le conseguenze.

Inutile sollevare polveroni su polveroni: un comunicato che proviene dall’Ufficio stampa dell’Amministrazione esprime la posizione ufficiale dell’Amministrazione, visto che l’Ufficio stampa dipende dal Gabinetto del Sindaco. Confondere i procedimenti amministrativi che riguardano una commissione tecnica mista tra varie istituzioni cittadine, non solo comunali, in omaggio a non meglio identificati “portatori d’interessi” è solo un pasticcio. O se volete un ennesimo tentativo di far polemica per conquistare spazio sui giornali, una strumentalizzazione politica di chi conduce una battaglia personale con scopi tutt’ora non chiari.

Giovanni D’Avola Capogruppo del Pd al Consiglio Comunale di Catania

————————————————————————————-

Comune di Catania Ufficio Stampa 24.03.2015

Via Gisira: D’Agata, “Amministrazione lavora per azzerare disagi per residenti” L’assessore alla Legalità: “Notarbartolo dà un’interpretazione della legge assolutamente singolare ma anche priva di alcun fondamento giuridico. Abbiamo sollecitato i controlli e indicato le misure per superare il problema, ma la Commissione, di cui fa parte anche il Comune, sono riservate le verifiche tecniche”.

“Sulla vicenda della discoteca di via Gisira l’Amministrazione comunale sta facendo il massimo per azzerare i disagi per i cittadini”. Lo ha detto l’assessore alla Legalità Rosario D’Agata tornando sulla questione dopo un comunicato del consigliere del Pd Niccolò Notarbartolo in cui si sosteneva la necessità di far assistere a una rappresentanza dei residenti alla riunione della Commissione comunale di Vigilanza sui pubblici spettacoli. Della Commissione, che serve a dare pareri tecnici sui locali di pubblico spettacolo, non è un organismo dell’Amministrazione comunale e ne fanno parte rappresentanti di Comune, Vigili del fuoco, Asp e associazioni di categoria. “La confusione in cui è caduto Notarbartolo – ha detto D’Agata – è tale da fargli dare un’interpretazione del Dpr n. 311 del 2001 assolutamente singolare ma anche priva di alcun fondamento giuridico. Riteniamo che l’atteggiamento sia frutto di un nervosismo emerso anche in altre occasioni e del quale non riusciamo a comprendere la causa. Sarebbe bastato che Notarbartolo chiedesse informazioni piuttosto che lanciarsi in proclami e avrebbe avuto risposta. L’Amministrazione comunale, pienamente consapevole dei disagi dei residenti, ha sollecitato i controlli e indicato le misure per superare il problema. Ma va detto che alla Commissione, di cui fa parte anche il Comune, sono riservate le verifiche tecniche, mentre il rilascio delle autorizzazioni amministrative è affidato ad altri enti. Tutti sanno comunque, che io stesso ho più volte incontrato i residenti e ho chiesto qualche giorno fa anche ai rappresentanti del Comune in seno alla Commissione di ascoltarli”. “Riguardo ai dubbi – ha aggiunto D’Agata – sulla provenienza del comunicato sappia Notarbartolo che le indicazioni sono state scritte di suo pugno dallo stesso Sindaco”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]