Cronache del Regime Catanese: il “problema dei problemi”? Il consigliere Niccolò Notarbartolo. Dal Pd “fulmini e saette” , oggetto: le parole su via Gisira!

Leggi l'articolo completo

Ultimissime dal Palazzo http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=5624  ecco le frasi “incriminate”….

————————————

NOTA PER LA STAMPA DICHIARAZIONE DEL CAPOGRUPPO DEL PD GIOVANNI D’AVOLA SU AFFERMAZIONI CONSIGLIERE NOTARBARTOLO SU VIA GISIRA

Il Capogruppo del Pd al Consiglio comunale di Catania Giovanni D’Avola, commentando le dichiarazioni del consigliere del Pd Niccolò Notarbartolo sulla vicenda di Via Gisira, ha detto: Riteniamo assolutamente inaccettabile che si continui a creare confusione, utilizzando il nome del Partito Democratico, per colpire l’Amministrazione comunale guidata da Enzo Bianco, uno dei fondatori del Pd e che, lo ricordo, è stato candidato dal Partito Democratico ed eletto dai catanesi al primo turno. Qualcuno se ne faccia una ragione e ne tragga le conseguenze.

Inutile sollevare polveroni su polveroni: un comunicato che proviene dall’Ufficio stampa dell’Amministrazione esprime la posizione ufficiale dell’Amministrazione, visto che l’Ufficio stampa dipende dal Gabinetto del Sindaco. Confondere i procedimenti amministrativi che riguardano una commissione tecnica mista tra varie istituzioni cittadine, non solo comunali, in omaggio a non meglio identificati “portatori d’interessi” è solo un pasticcio. O se volete un ennesimo tentativo di far polemica per conquistare spazio sui giornali, una strumentalizzazione politica di chi conduce una battaglia personale con scopi tutt’ora non chiari.

Giovanni D’Avola Capogruppo del Pd al Consiglio Comunale di Catania

————————————————————————————-

Comune di Catania Ufficio Stampa 24.03.2015

Via Gisira: D’Agata, “Amministrazione lavora per azzerare disagi per residenti” L’assessore alla Legalità: “Notarbartolo dà un’interpretazione della legge assolutamente singolare ma anche priva di alcun fondamento giuridico. Abbiamo sollecitato i controlli e indicato le misure per superare il problema, ma la Commissione, di cui fa parte anche il Comune, sono riservate le verifiche tecniche”.

“Sulla vicenda della discoteca di via Gisira l’Amministrazione comunale sta facendo il massimo per azzerare i disagi per i cittadini”. Lo ha detto l’assessore alla Legalità Rosario D’Agata tornando sulla questione dopo un comunicato del consigliere del Pd Niccolò Notarbartolo in cui si sosteneva la necessità di far assistere a una rappresentanza dei residenti alla riunione della Commissione comunale di Vigilanza sui pubblici spettacoli. Della Commissione, che serve a dare pareri tecnici sui locali di pubblico spettacolo, non è un organismo dell’Amministrazione comunale e ne fanno parte rappresentanti di Comune, Vigili del fuoco, Asp e associazioni di categoria. “La confusione in cui è caduto Notarbartolo – ha detto D’Agata – è tale da fargli dare un’interpretazione del Dpr n. 311 del 2001 assolutamente singolare ma anche priva di alcun fondamento giuridico. Riteniamo che l’atteggiamento sia frutto di un nervosismo emerso anche in altre occasioni e del quale non riusciamo a comprendere la causa. Sarebbe bastato che Notarbartolo chiedesse informazioni piuttosto che lanciarsi in proclami e avrebbe avuto risposta. L’Amministrazione comunale, pienamente consapevole dei disagi dei residenti, ha sollecitato i controlli e indicato le misure per superare il problema. Ma va detto che alla Commissione, di cui fa parte anche il Comune, sono riservate le verifiche tecniche, mentre il rilascio delle autorizzazioni amministrative è affidato ad altri enti. Tutti sanno comunque, che io stesso ho più volte incontrato i residenti e ho chiesto qualche giorno fa anche ai rappresentanti del Comune in seno alla Commissione di ascoltarli”. “Riguardo ai dubbi – ha aggiunto D’Agata – sulla provenienza del comunicato sappia Notarbartolo che le indicazioni sono state scritte di suo pugno dallo stesso Sindaco”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

2 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

2 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

2 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

2 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

2 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

2 ore ago