Cronache del Regime catanese, la stampa francese “fulmina” le “balle” della propaganda: “a Catania un’onda di crimine senza precedenti”


Pubblicato il 16 Agosto 2015

Una maschera, una maschera mettetevi…

di iena antipropagandisti 

“…negli ultimi mesi, la città ha un’onda di crimine senza precedenti”: così scrisse “Le Parisien” quotidiano francese, il primo di Parigi. E di chi parlava? Di Catania. Proprio così’, un articolo che offriamo alla lettura di chi ci segue.

E che smentisce la “macchina della propaganda” del Palazzo (a Catania è una rete che va da Palazzo degli Elefanti, alla Questura, fino al Palazzo della cosiddetta giustizia), una sorta di “coretto” che da tempo sostiene che la città sta migliorando.

IMG-20150815-11875

 

Invece, l’articolo della stampa francese è una “bastonata nei denti” agli squallidi propagandisti che vivono e vegetano anche grazie alla compiacenza di buona parte dei media catanesi. E del silenzio della come non mai come oggi funzionale al Regime “antimafia militante”, che da quando è al governo Bianco ha pressocchè perso la lingua.

Ci voleva un giornale francese per raccontare un’altra città. Mettetevi una maschera!

In poche righe, si raccontano di violenze diffuse, di assalti ai turisti, e in particolare dell’impotenza della polizia.

Ecco la traduzione dell’articolo:

“È circondato da un alone infuocato e non solo a causa dell’Etna, sulla collina si aggrappa. Seconda città della Sicilia, Catania drena una reputazione di città con l’insicurezza dilagante, in gran parte mantenuto dagli isolani stessi. Tuttavia, negli ultimi mesi, la città ha un’onda di crimine senza precedenti. Testimoniano le testimonianze di assalto che abbondano sul Web e soprattutto questo incredibile opuscolo distribuito dal noleggio di auto e le forze dell’ordine locali.

Scopriamo non meno di cinque strade, all’interno di una stessa zona vicino al centro città, dove le autorità consigliano ai visitatori di non avventurarsi. “C’è un rischio reale per tagliare la cinghia dalla sua borsetta alla fresa,” osserva questo funzionario di polizia. Nella stazione di polizia centrale, un piccolo gruppo di vittime sala d’attesa, turisti e locali, dare ragione. “Io non era in grado di fare, è dispiaciuto una nonna. Il ragazzo tagliato, tirato, e fuggì in scooter. “implora.

Durante la notte gli attacchi contro “Charlie Hebdo”, il canale americano Fox era attratti fischi elencando dei cosiddetti “no go zone”, aree di illegalità, a Parigi. Ma, a Catania, questa volta la polizia stessa che preparano l’inventario. ‘ Vedete questo percorso evidenziato in rosso il nostro piano? ‘ È la strada da prendere dall’aeroporto al centro città, questo stesso ufficiale i dettagli. Migliore dei casi, esso ha non partono… » Aree non in metà-giugno, questa famiglia tedesca imparato a sue spese. “Preso la nostra auto all’aeroporto, dice il padre su un forum dedicato ai viaggi. E abbiamo seguito il nostro GPS. Verso il centro della città, uno scooter ci ha costretti a fermarci. Ladri ha aperto le porte della vettura e strappato via i nostri zaini, borse a mano, poi ha preso la borsa. Un classico, ha detto la polizia, che ha presentato noi vecchie foto di quindici anni per cercare di identificare i nostri aggressori… “” Un motociclista ci ha strappato il nostro zaino con violenza, essere dispiaciuto un altro turista. I bambini fanno incubi. “” Né la polizia né la mafia sono in grado di mettere ordine in tutto questo “, lamenta un conoscitore della Sicilia. Spesso, le indagini, quando essi sono condotti, potrebbero portare a nulla. E quando un testimone è stato in grado di vedere qualcosa, prevale la legge del silenzio. “Non può incolpare i siciliani, corregge quello turista francese spogliato del suo bagaglio. Sono le prime vittime di questo crimine.»

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]