Cronache del Regime catanese, la truffa dell’antidissesto: accendete Catania, spegnete le “urla” degli “indecenti”


Pubblicato il 31 Ottobre 2018

Il “sistema Catania” ha deciso che bisogna evitare il dissesto: è un coro, una sorta di orchestrina, da destra a sinistra, che racconta -con toni apocalittici- gli effetti del possibile default. 

Dicono di farlo per amore della città. Ma quanti hanno tutto da guadagnare da un dissesto evitato? Quanti? Pensate, solo a mò d’esempio, alla massa di denaro che deve il comune e fatevi due conti. 

Oggi chi è per il dissesto viene indicato come “nemico”: ne riparleremo in futuro. Occhio ai buoni, alle loro “nobili intenzioni”.

ienesicule

——————————————————————————

“AGCI – CONFCOOPERATIVE – LEGACOOP – UN.I.COOP

SEGRETERIE PROVINCIALI DI CATANIA

COMUNICATO STAMPA

In piazza Duomo dalle 9.30

DISSESTO AL COMUNE, DOMANI SIT IN PER “NON SPEGNERE LA LUCE”

Sindacato e associazioni della cooperazione chiamano a raccolta la città 


Catania, 30 ottobre 2018 – “Catania è viva – Nessuno spenga la luce” è la parola d’ordine scelta da Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Agci, Agci, Confcooperative, Legacoop e Un.I.Coop, in occasione dell’iniziativa simbolica per scongiurare il dissesto finanziario del Comune di Catania, che si terrà domani, mercoledì 31 ottobre 2018, dalle 9.30, in piazza Duomo. 

 

Lo scopo dei sindacati e delle associazioni della cooperazione è di chiamare a raccolta tutte le organizzazioni produttive e le associazioni cittadine per sollecitare impegno forte e risposte concrete a tutti i rappresentanti catanesi nelle istituzioni politiche nazionali, regionali e locali. 

 

«È necessario – dicono le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Agci, Agci, Confcooperative, Legacoop e Un.I.Coop – destinare subito a Catania le risorse ripetutamente promesse, che sono indispensabili per avviare un credibile piano concertato di risanamento, su cui da tempo sollecitiamo confronto all’amministrazione comunale». “

——————————————————————————————

“Comune di Catania

Ufficio Stampa 30.10.2018

Dissesto,  domattina il sindaco Pogliese e la giunta municipale partecipano alla manifestazione pubblica promossa in piazza Duomo

Domani mercoledì 31 Ottobre alle ore 9,30, il sindaco Salvo Pogliese con l’intera giunta Municipal,e sarà in piazza Duomo per partecipare e sostenere la manifestazione indetta dalle organizzazioni sindacali e le forze sociali, contro la crisi economico finanziaria del Comune di Catania, nell’intento di ribadire ancora una volta la richiesta al Governo nazionale di un congruo contributo statale straordinario, che possa consentire il superamento della gravissima crisi di liquidità delle casse comunali e lo squilibrio del bilancio, accertato dalla Corte dei Conti lo scorso 4 maggio con la deliberazione di dissesto dell’ente.

Subito dopo il sindaco Pogliese e il vicesindaco Bonaccorsi si recheranno a Palermo per incontrare il sottosegretario all’Interno, con delega agli Enti Locali, Stefano Candiani, per un nuovo confronto con l’esecutivo nazionale sulle modalità e i tempi, necessariamente urgenti, dell’eventuale contributo del Governo, per consentire al Comune di fare fronte alle spese obbligatorie previste dalla legge.”

Secondo noi, questa è la condizione reale, vedi link

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=8666 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]