Cronache del Regime catanese: le “urla” degli “indecenti”


Pubblicato il 28 Ottobre 2018

Sono innocenti quei sindacati che oggi annunciano manifestazioni “antidissesto” al comune di Catania e ieri avevano rappresentanti in giunta e/o cabine di regia mentre i conti di Palazzo degli Elefanti sprofondavano in rosso?

 

Sono innocenti quei “pensosi progressisti e/o comunisti” che hanno ripreso fiato contro “la giunta di destra e/o del fascista Pogliese” e continuano a “dimenticare” il disastro politico-economico e sociale di cinque anni di “giunta democratica”(vedi delibere Corte dei Conti)?

 

E’ innocente chi aveva predisposto anni un piano di riequilibrio poi dimostratosi inapplicabile?

 

Sono innocenti quella pletora di ex consulenti, ex beneficiari, ex amici di quel politico o quell’altro che hanno contribuito ad alimentare una spesa pubblica elefantiaca?

 

E’ innocente chi continua a vedere nel Comune di Catania un bancomat e/o un dispensatore di posti di lavoro o di prebende di vario tipo, salvo poi schierarsi per il “mercato e contro lo Stato che spreca”?

 

E’ innocente una “classe dirigente” (di qualsiasi colore, anzi di un solo colore, quello della consociazione) che non ha risolto anzi ha aggravato lo squilibrio sociale fra chi sta bene e chi vive in periferia, fra la “città dei giusti e legalitari” e quella dei “popolani sporchi e cattivi” salvo poi applaudire alle “retate” contro lo spaccio buone per le statistiche di burocrati di questura e di magistrati in carriera?

E’ innocente chi come il M5S, pur avendo avuto un consenso enorme e tanti parlamentari, sembra trattare la crisi di Catania con distacco?

 

Oggi sono tutti -o quasi-contro la dichiarazione di dissesto: sulle loro “buone intenzioni” (salvare Catania!) quanto contano i loro interessi privati? Quanto contano i loro calcoli? Quanto pesa il denaro che vorrrebbero ancora drenare dal “pubblico”?

Buona domenica.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]