Cronache del Regime catanese: l’onestà intellettuale e politica al tempo dell’Amministrazione BIanco è un optional?


Pubblicato il 23 Agosto 2016

Nota a margine dell’intervento di D’Agata V/S Cittàinsieme

di iena politicamente scorretta marco benanti

Nella sua nota contro la posizione critica assunta da Cittàinsieme l’Assessore D’Agata cita Il lungomare di viale Aragona salvato dalla speculazione edilizia e commerciale, quale primo argomento tra le battaglie fondamentali di legalità e civiltà dell’amministrazione di Enzo Bianco.

Non è per deludere l’amarezza e la vis retorica dell’Assessore D’Agata in tema di LEGALITA’, ma i cittadini catanesi vorrebbero ascoltare qualcosa sulle sue realizzazioni concrete, farebbe certamente bene a vantarsi dei tanti SUCCESSI (?) conseguiti in primis da Lui nell’ambito delle SUE DELEGHE ASSESSORIALI: NETTEZZA URBANA, PARCHI E GIARDINI PUBBLICI, LIBRINO, CIMITERO, SPIAGGE LIBERE E SOLARIUM ecc. – cioè il DISASTRO ASSOLUTO.

Appare tuttavia opportuno suggerire a D’Agata che, per onestà intellettuale e politica, prima di attribuire meriti smisurati ed esclusivi alla Giunta Bianco, dovrebbe riconoscere che l’azione del Comune di Catania, in materia di lungomare di viale Aragona salvato dalla speculazione edilizia e commerciale – Viabilità di scorrimento, piazza Europa-via del Rotolo, si è svolta sì meritoriamente, ma in continuità con la linea politica indicata chiaramente dal precedente Sindaco Raffaele Stancanelli
Basterebbe citare cheil TAR Sicilia sezione Catania già con sentenza n. 994 del 2012 ha accolto il ricorso proposto dal Comune di Catania, annullando il provvedimento che disponeva l’approvazione del progetto di finanza, la prima opposizione al progetto è quindi avvenuta nel corso dell’Amministrazione guidata da Stancanelli, come è facilmente reperibile sul sito del Comune di Catania e come riportato dai diversi organi di informazione.

Si riportano le notizie datate 2012:

COMUNE DI CATANIA

Viabilità di scorrimento, piazza Europa–via del Rotolo: Tar accoglie ricorso del Comune di Catania

Categoria: Ufficio Stampa

Il TAR Sicilia sezione Catania con sentenza n. 994/2012 nell’accogliere il ricorso proposto dal Comune di Catania, difeso dagli Avvocati Giovanna Muscaglione e Rosario Russo dell’Avvocatura Comunale ha annullato il provvedimento del Commissario ad Acta dott. Santi Alligo n. 05/38 del 19.2.2012 con il quale aveva disposto l’approvazione del progetto di finanza e la consequenziale sottoscrizione del contratto con la società di progetto.

Il Tribunale Amministrativo regionale nella sentenza ha anche assegnato al commissario Alligo il termine di 120 giorni per la conclusione del procedimento con l’obbligo da parte dello stesso di tener conto “dell’esistenza del progetto emendato risalente al 2011, anche se l’approvazione di tale progetto dovesse postulare (come sembra emergere dagli atti di causa) l’ulteriore acquisizione di eventuali pareri di conformità urbanistica”.

Catania, 13/04/2012

***************

CATANIA TODAY

Cronaca / Corso Italia / Piazza Europa

Viabilità di scorrimento, piazza Europa–via del Rotolo:Tar accoglie ricorso

Il TAR Sicilia sezione Catania con sentenza n. 994/2012 ha accolto il ricorso proposto dal Comune di Catania, annullando il provvedimento che disponeva l’approvazione del progetto di finanza

Redazione

13 aprile 2012 11:03

Il TAR Sicilia sezione Catania con sentenza n. 994/2012 nell’accogliere il ricorso proposto dal Comune di Catania, difeso dagli Avvocati Giovanna Muscaglione e Rosario Russo dell’Avvocatura Comunale ha annullato il provvedimento del Commissario ad Acta dott. Santi Alligo n. 05/38 del 19.2.2012 con il quale aveva disposto l’approvazione del progetto di finanza e la consequenziale sottoscrizione del contratto con la società di progetto.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]