Cronache del Regime catanese: ore 18,30 consiglio comunale per dissesto. Chi mancherà?


Pubblicato il 12 Dicembre 2018

!

Ma il vicepresidente del consiglio Lanfranco Zappaltà promette….

“in tutti questi anni di attività dentro il Consiglio Comunale, mi sono passati tantissimi atti, alcuni delicati, altri meno importanti, ma domani si discuterà in aula l’atto che nessun Comune vorrebbe mai avere davanti :” Il dissesto”. È da parte mia una scelta che farà sicuramente a pugni con la mia volontà , prendere atto della nota della Corte dei Conti e mandare la città di Catania in dissesto. Bisognava in tutti i modi cercare strade alternative, tentare di fare ricorso al Tar, presentare un nuovo piano…insomna fermare questa emorragia. Mi dispiace e lo dico davvero, che il Governo Nazionale su questa vicenda è stato sordo , non ci ha dato una mano di aiuto …se ne è fregato totalmente che una delle Città più importanti d’Italia andasse a sbattere contro un muro. Sappiamo tutti che le responsabilità ricadono su gestioni sbagliate che risalgono ad anni passati …eppure sono tante le Città in dissesto, forse con più debiti di noi, anche i comuni piu piccoli non godono di buona salute …ma a nessuna Città grande gli è stato imposto di chiudere battenti… non voglio pensare male…ma qualche operazione politica si sta giocando sulle nostre teste e sulla nostra Città. Che farò domani in Aula ? Non lo so, non vi nascondo che sono molto confuso ed arrabbiato…una cosa pero è certa, chi mi conosce , sa bene non starò assolutamente zitto ! Lanfranco Zappalà da bacheca facebook.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]