Cronache del Regime catanese: per dimenticare il nulla ecco…”Mago Enzo” e con un colpo di bacchetta magica la malamministrazione va via!


Pubblicato il 02 Marzo 2016

Mentre la città sprofonda, il suo sindaco continua il suo tour per l’Italia. In nome dell’immagine…”magica”.

di iena della Reazione antibluff marco benanti (fotomontaggio di Vincenzo Baiamonte)

L’ultima comparsata è stata ieri sera, per graziosa concessione di un’ “emittente indipendente”, una dei tanti “megafoni” del renzismo imperante e strafottente, una forma di berlusconismo all’ennesima potenza, con tutte le “coperture” che solo i farisei del centro-sinistra riescono ad ottenere.

Negli studi di La7, chez Lilli Gruber (già europarlamentare dell’Ulivo), insomma in “campo neutro”, il podestà di Catania Enzo Bianco è andato in onda. In versione “solidale coi migranti”. Un’esibizione delle sue: sguardi d’occasione, parole “accoglienti”, gesti calcolati e…appassionati. Della passione che può avere un notabile di provincia, borioso e parolaio. Con la sua non amministrazione sta affossando una città. Con il decisivo apporto della peggiore borghesia d’Occidente, quella che sostiene il centrosinistra italiano.

In studio, davanti a questo “concentrato di ipocrisia” all’ennesima potenza, si “stagliava” nientepopodimenochè  un “avversario politico” dell’ altezza di Daniela Santanchè. Ovvero il vuoto pneumatico, uno dei tanti che offre il mercato politico dell’italietta.

Insomma, un imbarazzante ospite di un circolo radical chic, ospitante, fra l’altro, l’opportuno Antonio Padellaro. Autore di domande ficcanti verso Bianco? Non ne ricordiamo. Del resto, c’era da “barrare il passo” alla “reazionaria”. Il “fronte popolare” all’italiana si è subito ricomposto di fronte alle “vere emergenze”.

Così, fra risolini d’occasione di fronte alle esternazioni della “reazionaria”, la trasmissione è andata avanti, con lui, il podestà nelle vesti dell’ “equo e solidale”, mentre dall’altra parte si scatenava –nella logica di parte di un miserabile talk show mascherato da approfondimento d’attualità- la “destra brutta e cattiva”. E soprattutto “non solidale”.

Lui, invece, il podestà di Catania ha un cuore, grande, immenso, dolce. Pensa al migrante, a quei barconi. E fa “accogliente” la sua città. Volete negare  il “cambiamento” di fronte a simili nobili sentimenti?

In attesa della prossima “tappa” del tour -“per la città”, mi raccomando di non scordarlo- di Bianco in tutto lo Stivale, vi ricordiamo che questo “campione della solidarietà” è quello che, con una diffida e un’ordinanza sindacale ha gettato sulla strada 23 famiglie di via Furnari, Catania City. Perché –sostiene il Palazzo- il loro palazzo sarebbe pericolante. Lo hanno fatto per loro-raccontano. Ma guarda un po’ mentre proprio prendeva forma un bel cantiere a due passi dal “pericolo”. Che dire? Che le coincidenze nella vita sono importanti. Come il cuore. Intanto per queste 23 famiglie c’è un bel girovagare fra un “B&B” e un albergo, niente male. In nome di un “cuore di cemento”, pardon “di panna”?

Quando c’è di mezzo la solidarietà, non ci sono ragioni che tengono. Ma ora la domanda delle cento pistole è un’altra: quale altra “magia” ci proporrà “Mago Enzo”? Quale “capriola mediatica”? Dove lo ritroverem? Torino, Londra, Roma, e chissà ancora dove.

Lui –ricordatelo catanesi- lo fa per la città, perché –come hanno ricordato più volte gli “analisti politici” al servizio del regime- ha le “relazioni giuste”. Insomma, “ ‘u sinnacu avi l’amici giusti, chiddi putenti”. E magari “solidali”. Che volete di più? 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]