Cronache del Regime: Catania affonda e Bianco se ne fotte


Pubblicato il 03 Dicembre 2018

di iena dissestata marco benanti

Alla fine gli stipendi sono salvi, ma dal “pozzo senza fondo” del dissesto del comune di Catania salta fuori un dato enorme che conferma le responsabilità dell’ultima amministrazione:

sulla base dei dati contenuti nella delibera del rendiconto, il risultato definitivo della gestione in conto residui e in conto competenza dell’esercizio finanziario 2017, determinato sulla base del conto del bilancio e in applicazione delle misure correttive ai documenti disposte dalla corte dei conti, recepite lo scorso mese di settembre da una deliberazione del consiglio comunale indica un valore negativo di 641,923 milioni di euro (vedi foto).

Insomma, un “buco”: i catanesi ringraziano per l’ennesima volta l’amministrazione “progressista” di Enzo Bianco. Quella chiamata ad “arginare il fascismo” secondo l’apposita sinistra della finta opposizione. Lui, il consigliere comunale ex sindaco assente, mentre la seduta è in corso, celebra sul suo profilo facebook il fondamentale seminario nazionale dei Liberal Pd. A Pescara. Proprio così: 10 e lode in comunicazione. E la serata a Palazzo degli Elefanti?

Finisce con gli applausi dei dipendenti comunali in attesa la seduta urgente di consiglio comunale: 26 su 26 e il conto consuntivo della gestione finanziaria dell’anno 2017 passa. Il M5s si tira fuori dalla votazione: la sua artigianale opposizione prende qualche punto. Del resto, il fallimento della città va ascritto -lo scriviamo da qualche decennio- alla consociazione centrodestra-centrosinistra, i compari finti oppositori, due forze complementari che hanno distrutto una delle più belle città d’Italia, con il fondamentale contributo di mistificazione di buona parte(tranne poche eccezioni, come Matteo Iannitti) della “sinistra radicale”.

Nel frattempo, la delibera di stasera serve per poter attingere al saldo del contributo di solidarietà del Ministero dell’interno, pari a circa 29 milioni di euro, così da garantire il pagamento delle spettanze arretrate alle migliaia di famiglie dei dipendenti del comune, delle partecipate, delle cooperative, rimasti senza stipendio per via dell’assoluta carenza di liquidità delle casse comunali.

Adesso, l’attesa è per la convocazione (dovrebbe arrivare entro il 10 dicembre) della seduta di consiglio per la dichiarazione di dissesto. Il “capolavoro” -per il quale i catanesi ringrazino il centrodestrasinistra, la finta opposizione di sinistra, i sindacati corporativi e consociativi, i professionisti…della pagnotta, la magistratura e la sua “prontezza” nei controlli, la stampa per il passato e il presente (il “sistema Ciancio” e da qualche tempo i suoi “eredi antimafiosi”)- attende l’ultimo “colpo di pennello”. Sulle ceneri di Catania.

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]