Cronache del Regime, C’è chi dice No, Fratelli d’Italia: domani “liberiamo Catania”. Incontro con la stampa per fare il punto


Pubblicato il 09 Febbraio 2017

Il caso Girlando; le dimissioni dell’assessore al bilancio Salvatore Parlato; la liquidazione dell’Amt; le dimissioni dei vertici Amt; la sede dell’autorità portuale; partecipate; cartelle esattoriali e piano di riequilibrio sono questi i temi che saranno al centro della conferenza convocata per domani dall’opposizione catanese rappresentata da Fratelli d’Italia che intende commentare ed informare la cittadinanza sulle dinamiche taciute dall’amministrazione in merito a questi fatti.

Si traccerà un bilancio parlando delle condizioni in cui versa la città attualmente, con il commercio, la viabilità ed i servizi sociali messi in ginocchio dalla disAmministrazione Bianco. 

Spazio anche alle proposte, perché un’opposizione, malgrado la si voglia imbavagliare con tutti mezzi (leciti e no), deve sforzarsi di essere costruttiva anche in un clima tanto atroce e ingessato. Sarà presentata una delibera sul Piano Regolatore della città.

Alla conferenza stampa prenderanno parte il portavoce provinciale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Manlio Messina; il consigliere comunale Ludovico Balsamo, il dirigente nazionale di FdI – AN Luciano Zuccarello; Debora Borgese referente nazionale di Terra Nostra Italiani con Giorgia Meloni.

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]