di iena dietro il corteo marco benanti
Abbiamo assistito a un piccolo miracolo a piazza Università: alcune centinaia di dipendenti comunali sono scesi in piazza Università per protestare contro l’amministrazione del Podestà per le promesse elettorali non mantenute di stabilizzare i precari e per la mortificante politica delle professionalità interne.
Non ricordavamo da almeno tre anni, cioè dall’insediamento della giunta Bianco una manifestazione di protesta dei “comunali” cloformizzati dalle “manganellate” della propaganda e dagli interessati silenzi di qualche sindacalista ormai vicino alla pensione.
A promuovere la manifestazione è stata la Uil che da qualche mese sembra essersi svegliata, mentre Cgil e Cisl dormono sonni tranquilli per non disturbare il manovratore; gli stessi, ai tempi della “Catania fascista” di Stancanelli erano prodighi di manifestazioni, scioperi, rimostraze, documenti, piattaforme: ora invece tutti muti.
Un miracolo dicevamo, vedere questi cinquantenni e sessantenni, aggirarsi smarriti per piazza Università: “siamo vivi, ancora non siamo completamente morti” si saranno detti tra loro. Ad agitarli c’erano Stefano Passarello storico sindacalista Uil e un giovane dirigente Uil della funzione pubblica regionale, Luca Crimi che qualche mese sarebbe stato addirittura aggredito fisicamente dai suoi colleghi -divenuti “sordomuti”- degli altri sindacati proprio perché avrebbe suonato la sveglia. D’altronde, che questo sia il Comune degli abusivi e dei trombettieri del potere è noto, con grave mortificazione di tante professionalità interne costretti a subire le angherie di questo tragicomico potere di Democratici da strapazzo, che con la loro finta legalità hanno ammorbato l’aria di rancido.
Le centinaia di precari contrattisti e gli altri comunali hanno persino sfilato, spaventati come non mai per averci messo la faccia, in via Etnea fino davanti alla Prefettura: erano veri, non finti ve lo giuriamo anche se dalle facce sembravano non crederci nemmeno loro. Forse avevano preso la pillola del coraggio.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…