Cronache del Regime, nomine delle Partecipate: critiche a pioggia destra e da sinistra


Pubblicato il 23 Settembre 2016

Fratelli d’Italia AN: NOMINE PARTECIPATE, BIANCO PUNTELLA LA SUA MAGGIORANZA CON I TRASFORMISTI DELLA POLITICA 

“La girandola di nomine nelle società partecipate dal Comune di Catania certifica l’agonia dell’amministrazione comunale. Il sindaco Bianco pur di mantenere in vita la sua traballante maggioranza si consegna ad Articolo 4 di Sammartino-Sudano che, oltre ad avere poco a che fare con il Pd e più in generale con il centrosinistra, si conferma sempre più come contenitore dei trasformisti della politica locale”.

Lo affermano in una nota Sandro Pappalardo e Luciano Zuccarello, rispettivamente coordinatore regionale e dirigente regionale di Fratelli d’Italia. “Quanto successo – aggiungono – conferma un ritorno in grande stile del trasformismo, con personaggi che hanno come unico obiettivo la propria carriera in una visione della politica del tutto personalistica. E poi, dopo ogni elezione tutti a chiedersi come mai l’astensione è così alta.

La pratica delle giravolte ha un effetto dirompente, perché alimenta quell’antipolitica silenziosa e carica di rancore e rabbia. Altro che Razzi e Scilipoti, la cui azione – alla luce dei continui e disinvolti cambi di casacca effettuati negli ultimi anni da alcuni dei nominati – appare timida e assai meno professionale”.

——————————————————————————————

Dichiarazione di Fabio Rapisarda, segretario della federazione catanese del Partito comunista Italiano

Nomine partecipate a Catania, un’operazione di potere contro la città.

Le nomine ai vertici delle società partecipate rappresentano un’altra pagina nera dell’attività di quest’amministrazione.

La natura di operazione di potere, estranea agli interessi della città è chiarissima. Sono nominati una serie di personaggi che con disinvoltura attraversano gli schieramenti politici, in un quadro di conflitti e accordi tra le fazioni del PD che rappresenta uno spettacolo inaccettabile.

Questo variopinto manipolo è funzionale a consolidare gli equilibri di potere e a gestire in modo disciplinato lo smantellamento e in alcuni casi la svendita dell’intervento pubblico in settori essenziali.

Un nuovo passaggio dunque di un’amministrazione che ogni giorno che passa diventa sempre più disastrosa per Catania.

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall’associazione Catania Più Attiva, con l’irriducibile Santo Musumeci, presidente dell’associazione, referendum che ha lo scopo di abrogare la delibera comunale che ha permesso la realizzazione della Ztl in piazza Federico di Svevia, Nora a Catania come “Piazza Castello Ursino”.Stamattina un banchetto è stato […]

1 min

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell’ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che individua, arbitrariamente, delle zone rosse in cui è fatto divieto di “stazionare” a chi è stato anche solo segnalato alle autorità giudiziarie per vari reati di cui al Codice penale. Le motivazioni alla base del provvedimento, poi, appaiono velatamente classiste […]

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]