Cronache del Regime, Partecipate à gogo: due parole di verità del consigliere comunale Ludovico Balsamo (FdI-An)

Leggi l'articolo completo

Ludovico Balsamo (da sua bacheca facebook)

Non si fa che parlare di questi cambi al vertice delle municipalizzate,di mancanze di coerenza e tutti provano a dire la loro.
A questo punto piacerebbe anche a me esprimere il mio pensiero.
1)Bianco ha suggellato il suo fallimento!
2)Il PD non esiste più ed ovunque ancora governa distrugge!
3)La componente Sammartino-Sudano che poco o nulla ha a che fare con il centro sinistra vince,sottomette un sindaco in agonia (ma inchiodato alla poltrona)e a fine mandato mi auguro possa fare le liste all’interno di un nuovo assetto di centro destra.
4)auguro un buon lavoro ai miei ex colleghi consiglieri che conosco e stimo invitandoli a curare gli interessi delle aziende comunali senza temere e subire condizionamenti dall’ alto…🙂
5)infine grazie a Michele Giorgianni,unico presidente che un buon sindaco non avrebbe mai sostituito.

—————————————————————————————-

ecco il comunicato da Palazzo degli Elefanti

Comune di Catania
Ufficio Stampa
22.09.2016

Partecipate: Comune Catania nomina presidenti e cda
In qualità di socio unico, ha provveduto rinnovare il management di tutte le società possedute interamente: dopo Sostare, anche Asec spa, Asec Trade, Amt, Multiservizi e Sidra. L’Amministrazione comunale ringrazia per il lavoro svolto tutti gli uscenti e augura al nuovo management un buon lavoro

Il Comune di Catania, in qualità di socio unico, ha provveduto, dopo quello della Sostare in agosto, a rinnovare il management di tutte le società interamente controllate nominando presidenti e consigli di amministrazione – scelti tra professionisti e soggetti con esperienza nel settore pubblico e amministrativo – di Asec spa, Asec Trade, Amt, Multiservizi e Sidra.  Al vertice di Asec spa è stata nominata Francesca Garigliano, avvocato penalista, che è stata presidente di Asec Trade. Del cda fa parte il dott. Concetto Russo, docente della formazione e presidente del Consiglio comunale di Trecastagni. L’avv. Garigliano subentra al dott. Armando Sorbello cui va il plauso per l’attività svolta per la valorizzazione delle rete nei confronti dell’Autorità per l’Energia. Il nuovo presidente di Asec Trade è invece l’avvocato cassazionista Giuseppe Marletta e del cda fanno parte l’imprenditore Giovanni La Magna, già senatore accademico, e la commercialista Laura Vassallo. Alla Multiservizi è stato indicato il dott. Giovanni Giacalone, funzionario pubblico con una vasta esperienza amministrativa. Del cda fanno parte inoltre Sebastiano Gazzo, avvocato presidente del Csi, e Francesca Giuffrida anch’essa esperta della macchina comunale. Giacalone subentra a Michele Giorgianni che ha operato con grande competenza e passione in un momento particolarmente delicato dell’azienda che ha portato al rinnovo del Contratto di servizio. Al vertice dell’Amt è stato nominato Puccio La Rosa, avvocato esperto di diritto civile, del lavoro e tributario, già più volte impegnato nell’amministrazione comunale, mentre nel cda sono il presidente uscente Carlo Lungaro che ha svolto con grande passione e impegno la sua attività e l’imprenditrice Raffaella Mandarano, una laurea in ingegneria idraulica e un passato come presidente dell’Hi-Tech di Confindustria Catania. Il nuovo presidente della Sidra, infine, è Alessandro Corradi, avvocato esperto di diritto civile, amministrativo e tributario, con esperienze amministrative. Del cda fanno parte Gaetano Marziano, funzionario dello Stato e importante dirigente sindacale, ed Eugenia Messina, funzionaria del Comune. Corradi subentra ad Emilio Giardina e per l’ultimo periodo al dott. Marco Vitale, al quale va il plauso per avere riorganizzato il sistema aziendale che ha portato la società a chiudere in utile gli ultimi bilanci gestendo l’importante progetto del depuratore e della sua rete.
Il Comune di Catania ringrazia dunque per il lavoro svolto tutti gli uscenti e augura al nuovo management un buon lavoro.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

MINACCE ED ESTORSIONI ALL’INTERNO DEL PARCHEGGIO A PAGAMENTO DI CORSO SICILIA

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto…

12 ore ago

Straccia-bollo, niente sanzioni e interessi per chi paga le cartelle nei punti Aci entro il 30 aprile

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana "Straccia-bollo" che consente ai siciliani…

12 ore ago

Aeroporti siciliani, oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024. Aricò: “I numeri parlano chiaro, la Sicilia vola in alto”

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del…

12 ore ago

SABATO 1 FEBBRAIO SANTA MESSA DI RINGRAZIAMENTO IN CATTEDRALE PER LA COLLETTA2024

S.E. Mons Luigi Renna celebrerà la funzione sabato 1 Febbraio 2025 alle ore 18La Santa Messa…

14 ore ago