Cronache del Regime, Porto, “M5S”: “Delrio renda conto nomina di commissario incompatibile a Catania”


Pubblicato il 20 Aprile 2016

ecco la nota stampa del movimento  e -allegata- la corrispondenza con l’Anac:
 
venerdì alla Camera sarà discussa un’interpellanza urgente rivolta al ministro dei Trasporti, autore della nomina dell’ex commissario straordinario Cosimo Indaco bocciata dall’Antitrust e sulla quale l’M5S ha condotto una lunga battaglia nelle istituzioni. “Graziato” Delrio rispetto all’inconferibilità dell’incarico.
ROMA, 20 aprile 2016 – “Il ministro Delrio deve spiegare come abbia potuto firmare la  nomina di Cosimo Indaco commissario straordinario dell’autorità portuale di Catania, rinnovandola poi per due volte, nonostante il suo palese conflitto d’interesse. Un conflitto che era ‘generalizzato e permanente’, come rilevato anche dall’Autorità anticorruzione attraverso una delibera che segue alla nostra richiesta di parere rivolta proprio all’Anac. Questo è stato solo uno degli atti presentati dal M5S sulla materia: avevamo già presentato segnalazioni e interrogazioni Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti senza ricevere risposte minimamente esaustive”.
 
Lo afferma la deputa catanese Giulia Grillo commentando il contenuto dell’interpellanza urgente che rivolgerà al ministro Delrio venerdì 22 aprile sul caso di Cosimo Indaco “il quale, mentre ricopriva il ruolo di commissario straordinario all’Autorità portuale di Catania, contemporaneamente era socio non amministratore – nominato il 13 maggio 2013 –  della società di spedizioni doganali ‘Angelo Perez di Cosimo Indaco & c. snc’, che opera proprio nel porto di Catania. L’Autorità portuale catanese, infatti, con i suoi provvedimenti interviene anche sull’attività di quella  società.
 
“Il mandato di Indaco è scaduto il 13 aprile 2016 e, a distanza di due giorni, al suo posto è stato repentinamente nominato il comandante del porto di Catania, Nunzio Martello. Ciò nonostante restano in piedi le responsabilità politiche e per questo chiederemo al ministro Delrio se e quali iniziative intenda intraprendere riguardo alla validità degli atti-provvedimenti adottati da Indaco, alla luce del citato conflitto d’interessi generalizzato e permanente.
 
Aggiungiamo un elemento di non poco conto: l’Anac non ha ravvisato gli estremi dell’inconferibilità per quell’incarico nonostante l’attività della Angelo Perez di Cosimo Indaco & c. rientri senza dubbio tra quelle professionali regolate dall’autorità portuale di Catania. Nel caso in cui l’inconferibilità fosse stata riconosciuta, Delrio sarebbe stato impossibilitato a compiere nomine per un periodo di tre mesi. Diciamo che il ministro è stato salvato in corner, ma la vicenda non finisce qui e il titolare di Trasporti e Infrastrutture ora deve fornirci finalmente tutti i chiarimenti del caso”.

 

 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]