Cronache del Regime, scandalo InvestiaCatania: la consigliera Paola Parisi invoca intervento del sindaco Pogliese


Pubblicato il 25 Ottobre 2018

“avv. Paola Emanuela Parisi

Consigliere Comunale – Comune di Catania
Gruppo consiliare “In campo con Pogliese”
 
Comunicato stampa
“InvestiaCatania”, la consigliera comunale Parisi invoca l’intervento del sindaco Pogliese: “Fare chiarezza su fatti che, se confermati, sono di inaudita gravità.”
 

Sulla vicenda “InvestiaCatania”, interviene nuovamente la consigliera comunale Paola Parisi che, nei giorni scorsi, ha chiesto tutta la documentazione sulla partecipata del Comune di Catania alla Commissione consiliare competente in materia di cui è componente. “Quanto riportato ieri dal giornale online “Sudpress” è un ulteriore fatto di inaudita gravità che, qualora dovesse essere confermato, pone più di qualche dubbio sulle precise responsabilità in capo alla gestione della partecipata negli ultimi anni.

E’ fuori da ogni logica, infatti, che ancora oggi della terna del collegio dei revisori dei conti possa farne parte un professionista (peraltro con l’incarico di presidente) che, a quanto pare, è agli arresti domiciliari dal giugno scorso. Ed ancor più paradossale sarebbe se nessuno dei soggetti deputati al controllo della società, in primis l’attuale commissario liquidatore, se ne fosse accorto omettendo di adottare gli opportuni provvedimenti. A questo punto – aggiunge Parisi – ritengo che il sindaco debba intervenire, senza indugio, sulla questione che già di per se, alla luce della gravissima situazione economico – finanziaria che vive il nostro comune, è più che inaccettabile considerato che sono state impegnate e, probabilmente, si stanno ancora impegnando ingenti somme pubbliche per una gestione della liquidazione che dura da 6 anni.

In attesa di ciò, la Commissione consiliare dovrà comunque avviare il suo lavoro per far luce su quello che è accaduto nel tempo, anche in relazione alle perdite progressive registrate nei bilanci della società e giunte alla ragguardevole somma di oltre 700 mila euro. Ancora oggi, però, a quanto pare di tali documenti non vi è traccia e questa situazione sta diventando intollerabile, perchè è necessario far presto luce sulle risorse venute a mancare.”

Infine la capogruppo del gruppo consiliare “In campo con Pogliese”, Parisi, lancia un appello ai consiglieri comunali di minoranza, che nei giorni scorsi sono intervenuti sul tema: “Rivolgo ai miei colleghi un invito a collaborare affinchè si possa trovare la verità e consentire all’amministrazione di compiere i passi giusti per chiudere “InvestiaCatania”, senza tralasciare eventuali responsabili a prescindere dalla loro connotazione politica.

Davanti ad evidenze di questo genere è difficile trovare dei presunti alibi o provare a rispedire ipotetiche accuse al mittente, Si dovrebbe, invece, pretendere il necessario cambio di rotta auspicando, nel contempo, un passo indietro da parte di tutti coloro che hanno portato al totale fallimento la partecipata. Credo che i cittadini gradiscano più questo, che un’avventurosa difesa per “partito preso” dell’indifendibile .” ”    


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]