Cronache del regime, Tondo Gioeni: Bianco in nome della sicurezza evoca la menzogna del “ponte a rischio crollo”. Mentre a Genova si contano ancora i morti


Pubblicato il 30 Agosto 2018

Ci sono giornate in cui l’altezza della classe dirigente di un Paese si mostra. Nel bene e nel male. Ebbene, dalle nostre parti, certe “altezze” non tardano a farsi notare…in tutto il loro splendore. Quasi fanno mancare il fiato, appunto perchè “svettano” laddove l’aria quasi manca. In alto. Come il caso del consigliere Enzo Bianco, ex sindaco di Catania, ex senatore del Pd.

Oggi, a poche ore dalla tragedia di Genova, questo esemplare (nel senso di chi dà l’esempio) della classe dirigente siculo-italiana si è espresso così sulla sua bacheca facebook:Sono ESTERREFATTO per quello che è accaduto a GENOVA.
Provo TRISTEZZA, DOLORE e RABBIA.
Penso anzitutto alle famiglie distrutte da un evento inimmaginabile!
Esprimo SOLIDARIETÀ e AFFETTO a Genova ed al suo sindaco.
Quando si amministra, OCCORRE prima di tutto PENSARE ALLA SICUREZZA, anche a costo di scelte impopolari.
Ed io sono stato colpito da STRUMENTALIZZAZIONI politiche, per aver posto la sicurezza dei miei concittadini come scelta non negoziabile!

#enzobianco #genova #pontemorandi #solidarietà #cordoglio

 

Dopo il post, ad un commentatore che faceva riferimento al ponte sul Tondo Gioeni, abbattuto proprio dall’amministrazione Bianco il ferragosto del 2013, il consigliere Bianco confermava che il riferimento era proprio a questo.

Insomma, Bianco sarebbe stato oggetto di “strumentalizzazioni politiche” per cosa? Per “aver posto la sicurezza dei miei concittadini come scelta non negoziabile!” Il riferimento al ponte sul Tondo Gioeni viene, quindi, ripetuto anche a cadaveri caldi della tragedia immane di Genova.

E dire che -la scienza e corposa documentazione- confermano ancora oggi che il Ponte sul Tondo Gioeni non era a rischio crollo! I tecnici avevano evidenziato solo l’esigenza di una manutenzione. Invece, l’allora sindaco Bianco, nell’estate nel 2013, fece di tutto e di più, a velocità supersonica, per buttare giù il Ponte. Che sarebbe stato a rischio. Una menzogna, allora come oggi. La menzogna, ripetuta in campagna elettorale (che ha portato Bianco e la sua compagnia ad una sconfitta netta) ripetuta oggi suona quanto mai inopportuna. Sa proprio di strumentalizzazione, di quella vera, però.

Invitiamo solo il consigliere Bianco a fare una cosa: si guardi allo specchio. Ogni tanto fa bene, anche a certe “altezze”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]